secondo me Lamma esaspera un pò le precipitazioni.
precondizionato dal NAM
Secondo me invece Bari e dintorni non vedranno una goccia d'acqua o quasi, perchè il minimo è troppo meridionale![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Se ad est avessimo avuto un classico anticiclone di blocco balcanico (EA/WR+ pattern tipico dei mesi settembre/ottobre) sarebbe stato molto probabile un diretto coinvolgimento di tutto il meridione.
E invece la configurazione sarà un po' atipica, con moto retrogrado di una goccia in quota e getto subtropicale abbastanza teso con direttrice W/E: il sistema perturbato tenderà quindi a scappare verso grecia e albania, coinvolgendo così solo l'estremo sud (Sicilia, Calabria, Salento)
io del nuovo gfs non mi fido per nulla![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
qualcuno può postare lamma su base 00 odierno?
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Data l'attuale incertezza, ci si può aspettare di tutto una volta entrati nel peggioramento, ma i fattori in gioco sono molti, in primis la posizione che andrà ad assumere il minimo quando si sarà formato e poi la traiettoria che intraprenderà la depressione stessa. Essendo al momento troppo a Sud sono alte le probabilità che si muova da Ovest a Est e tocchi solo il Salento.
Avevo puntato un 2-3 mm... mo però mi chiedo vedremo 1 mm almeno?![]()
![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri