Pagina 8 di 78 PrimaPrima ... 6789101858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 772
  1. #71
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    secondo me Lamma esaspera un pò le precipitazioni.
    precondizionato dal NAM

  2. #72
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Secondo me invece Bari e dintorni non vedranno una goccia d'acqua o quasi, perchè il minimo è troppo meridionale
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #73
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Matino (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Secondo me invece Bari e dintorni non vedranno una goccia d'acqua o quasi, perchè il minimo è troppo meridionale
    Vediamo gli aggiornamenti...la posizione del minimo è troppo variabile

  4. #74
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Se ad est avessimo avuto un classico anticiclone di blocco balcanico (EA/WR+ pattern tipico dei mesi settembre/ottobre) sarebbe stato molto probabile un diretto coinvolgimento di tutto il meridione.

    E invece la configurazione sarà un po' atipica, con moto retrogrado di una goccia in quota e getto subtropicale abbastanza teso con direttrice W/E: il sistema perturbato tenderà quindi a scappare verso grecia e albania, coinvolgendo così solo l'estremo sud (Sicilia, Calabria, Salento)


    **Always looking at the sky**

  5. #75
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Matino (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    399
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Se ad est avessimo avuto un classico anticiclone di blocco balcanico (EA/WR+ pattern tipico dei mesi settembre/ottobre) sarebbe stato molto probabile un diretto coinvolgimento di tutto il meridione.

    E invece la configurazione sarà un po' atipica, con moto retrogrado di una goccia in quota e getto subtropicale abbastanza teso con direttrice W/E: il sistema perturbato tenderà quindi a scappare verso grecia e albania, coinvolgendo così solo l'estremo sud (Sicilia, Calabria, Salento)
    Gfs06 ancora più a sud??

  6. #76
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    io del nuovo gfs non mi fido per nulla

  7. #77
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    qualcuno può postare lamma su base 00 odierno?

  8. #78
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Data l'attuale incertezza, ci si può aspettare di tutto una volta entrati nel peggioramento, ma i fattori in gioco sono molti, in primis la posizione che andrà ad assumere il minimo quando si sarà formato e poi la traiettoria che intraprenderà la depressione stessa. Essendo al momento troppo a Sud sono alte le probabilità che si muova da Ovest a Est e tocchi solo il Salento.

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Data l'attuale incertezza, ci si può aspettare di tutto una volta entrati nel peggioramento, ma i fattori in gioco sono molti, in primis la posizione che andrà ad assumere il minimo quando si sarà formato e poi la traiettoria che intraprenderà la depressione stessa. Essendo al momento troppo a Sud sono alte le probabilità che si muova da Ovest a Est e tocchi solo il Salento.
    Ci sono anche probabilità che lambisca parte del Salento, il basso.

  10. #80
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Avevo puntato un 2-3 mm... mo però mi chiedo vedremo 1 mm almeno?Autunno 2015:Analisi modelli. Autunno 2015:Analisi modelli.


    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •