Per moloch i maggiori accumuli su Abruzzo Molise basso Lazio nord Campania e nord Puglia, ma il Salento manco scherza.
Davvero raro vedere accumuli sui 100mm così diffusi dalle mie parti
z12t_000.pngz12t_001.pngz12t_002.png
lamma gfs...
pcp24hz1_web_2.pngpcp24hz1_web_3.png
modelli che spostano il minimo più a sud con maggiore interessamento della Puglia...occhio...
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Sud shift nettissimo!
Se la tendenza per oggi rimarrà questa cioè di continui piccoli passi verso Sud della seccatura rientreranno molte zone in gioco in maniera prepotente!
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
salve gente, attualmente pare che i primi botti si registreranno con la formazione del fronte caldo tra Campania e Puglia settentrionale il quale si intensificherà risalendo verso nord e scaricando fenomeni ancora più intensi e diffusi tra Molise, Abruzzo, parte della Campania e basso Lazio; in questa prima fase fenomeni più irregolari altrove relegati all'instabilità, ma possibili a tratti forti.
slm_gph500_med_18.png prec6h_med_18.png
Sabato nuova recrudescenza dei fenomeni tra Campania, Lucania e Puglia centro-settentrionale; incerta l'evoluzione per l'area ionica dove rovesci e temporali non mancheranno ma saranno ancora una volta relegati a fenomeni di instabilità difficili da prevedere e distribuire, ma occhio al rischio di fenomeni particolarmente intensi.
slm_gph500_med_42.png prec6h_med_42.png
Per il mio orticello, credo che le carte più grosse me le giocherò tra la serata di domani e la mattinata di domenica.
Concordo con Graziano, Fabio (e non ricordo chi altro) nel badare bene all'evoluzione del minimo, le LP africane sono spesso molto ma molto capricciose
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Mazza il 3km di ECMWF ( aspettando l'aggiornamento odierno )
![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Ma avete letto estofex? Di solito sono molto bravi e affidabili: beh c'è da aver paura di ciò che hanno scritto !!!
Segnalibri