Pagina 59 di 78 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 772
  1. #581
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Classico temporale a V auto rigenerante che dal Tirreno si sposta verso SE colpendo le coste centro meridionali campane e l'entroterra .

    Attenzione anche al basso Salento e parte del Foggiano.

    Sara una passata veloce ma bella tosta.
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  2. #582
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.


    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #583
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Dopo una lunga fase decisamente dinamica, si va verso la più classica delle ottobrate: temperature sopra media, stabilità e possibili nebbie notturne
    Spaghi baresi
    MS_1741_ens.png

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #584
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Dopo una lunga fase decisamente dinamica, si va verso la più classica delle ottobrate: temperature sopra media, stabilità e possibili nebbie notturne
    Spaghi baresi
    MS_1741_ens.png
    4/5 gg si possono anche accettare. L'importante è ritornare in media a Novembre. Ad maiunagiora
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  5. #585
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Mica male....valori di tutto rispetto per fine Ottobre in Russia

  6. #586
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    GFS vs ECMWF
    Traiettoria più orientale per gli americani, con annesso richiamo umido e instabile in risalita verso la Puglia, dapprima centro-settentrionale a seguire centro-meridionale con precipitazioni convettive piuttosto rilevanti.
    Soluzione più occidentale per gli europei, con annessa esclusione di buona parte del comparto ionico orientale.

    In una botte di ferro Puglia settentrionale (al momento), parte della Campania e soprattutto Sicilia e Calabria (che novità )

    slm_gph500_eu_96.png

    slp_gph500_ecmwf_eu_96.png

    Personalmente, vedendo a memoria situazioni simili in passato con blocchi monster ad est, credo che la goccia possa seguire con più facilità la traiettoria inglese, scivolando tra Tirreno e a seguire tra Sicilia, Ionio occidentale e forse Tunisia.
    Vedremo

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #587
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #588
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    t850_324.png
    z500_324.png

    Stamane gfs fa il burlone...!!!
    Nivofilo incallito

  9. #589
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Potrebbe essere alle porte una bella passata per quasi tutto il sud, specie le joniche.
    E la Sicilia rischia di nuovo tanto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #590
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Rob, guarda le anomalie di Tenerife

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •