Tutto cancellato nel 18Z, a cominciare dalla prima ondata di freddo di metà settimana. Gfs caldofilo
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Nulla di scientifico, ma nella storia ho potuto spesso vedere come il freddo "precoce" non sia destinato a reiterarsi nel corso dell'inverno. Sempre meglio cominciare a gennaio con configurazioni che poi si ripetano più volte con le stesse modalità fino a marzo. Parlo, ovviamente, dell"orticello di Bari: anche la neve di capodanno del 2014 ha aperto e chiuso i giochi (troppo anticipata in base alla mia strana teoria basata, ripeto, solo sui ricordi).
oddio caldofilo proprio no....ma certamente cancella ogni tentativo visto nei precedenti run.
![]()
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Piovesse!
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
L'estate è finita, almeno questo possiamo dirlo.
Goodbye blue sky.
E goodbye a questa ventina di giorni quasi surreali (ma neanche troppo sorprendenti, se vogliamo).
ens.png
Ora una frase più fresca e, speriamo, con qualche ombrello aperto ogni tanto.
Poi arriverà dicembre e magari inizieremo a parlare d'altro.
Ma è ancora presto, ci vuole pazienza, sempre.
E di sicuro quest'anno non farà eccezione.
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Cosa importante al momento e per i prossimi giorni, riportare i valori termici alle medie del periodo e verso tale situazione si andrà...
Ciclone insidioso, ma estremamente chiuso.
Non ho mai amato queste configurazioni.
Gran parte della Puglia rischia di rimanere in ombra per una buona fetta del peggioramento, mentre medio Adriatico e foggiano possono ricevere una generosa (forse troppo generosa) passata piovosa, con possibile coinvolgimento anche della Murgia di NW, dell'Irpinia e del Vulture. Ingenti accumuli possibili anche sul basso versante tirrenico, soprattutto tra palermitano e vibonese.
slm_gph500_med_96.png
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri