Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
La stazione di Sarolo, nelle minime assolute, potrebbe essere tra le più fredde in Puglia in caso di condizioni favorevoli. Ricordo che nel 1979 località di pianura monitorate scesero a valori di -10/-12°C. Stazioni che oggi non sarebbero da record. Sino a quando non ci saranno dati da altri luoghi (spero per poco), quell'affermazione potrebbe non essere così insensata.
Come certamente ben sai, luoghi come Sarolo, danno il meglio di se quanto più in quota l'aria è "calda" a discapito di altre località, determinando differenze notevoli fra queste aree, ancor piu coi centri urbani dove si possono normalmente avere scarti di 5°/6° ed anche più.

In occasione di ondate di gelo, con isoterme alle quote medio/basse di un certo rilievo, magari neve al suolo, ed irragiamento dell'aria e non solo del terreno...le cose cambiano.

Senza andare a scomodare il 79' ma andando indietro di pochi anni, per esempio Dicembre 2010, abbiamo avuto un caso lampante di come in quelle condizioni le differenze fra aree urbane ed extraurbane si assottigliano sino in alcuni casi a differenze trascurabili con valori urbani che scendono decisamente sottozero.

Sicuramente ricorderai le temperature di quella gelida mattina del 17-12-2010 con svariate città murgiane con temperature a -4°/-5° e temperature extraubane di -5°/-6° sino al picco minimo di Castel del Monte che registrò -7.5° (fra le località di cui si hanno misure).

Santoro? si fermo a -4.5° superata da parecchie località extraurbane che in condizioni di inversione "normale" si beccano scarti tranquillamente di 2°/3° o piu