Che carte![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Gli shift ci portano inevitabilmente in modalità orticello. Perdonate..![]()
Da qui al 5 cambieranno ancora tante volte, questi est e west shift sono fisiologici. Francamente rischi di derive occidentali (ma di quelle vere) non esistono secondo me.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Incredibile le precipitazioni previste per la sicilia settentrionale...![]()
Incassiamo un altro giorno di conferme meravigliose, ora entriamo nelle ultime 48 ore che sono decisive. Buonanotte a tutti
Comunque a meno di improbabili W-Shift ben più sostanziosi per la Calabria sarà un Capodanno 2015 bis.. Saremo circondati dalla neve che colpirà duro tutte le altre regioni del Sud fin sulle coste mentre qui solo freddo sterile, con l'eccezione del reggino tirrenico e, forse, del cosentino ionico.. Dura da digerire ma purtroppo l'ortografia non ci aiuta..![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri