Pagina 136 di 268 PrimaPrima ... 3686126134135136137138146186236 ... UltimaUltima
Risultati da 1,351 a 1,360 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #1351
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    1 gfs
    2ukmo
    3Ecmwf

    vediamo chi la spunta in pieno

  2. #1352
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,351
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    la -13 a 144 ore

  3. #1353
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    l'evento del 2014 qui fu una sola completa e totale, rispetto a quella prevista per l'epifania pero' noto delle differenze che potrebbero portare in gioco anche il medio adriatico, ingresso piu ficcante e duraturo... se rigode solo la puglia, mi roderebbe e non poco

  4. #1354
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Comunque oggi conferme....il peggiore è Reading che porta comunque una -10°C sulla Calabria...non mi pare cosa da niente ahahaha....poi se parliamo di neve, il migliore sembra essere GFS per l'ingresso di geopotenziali più bassi e forse più ad ovest, ma non vedo tutte queste differenze, anzi mi pare che ci sia fin troppa concordanza...per il momento la possibilità di ulteriori west-shift non mi sembra tra le più plausibili, ma certamente ancora il margine c'è affinche anche le tirreniche possano vedere qualcosa e le adriatiche possano aumentare le precipitazioni
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #1355
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    l'evento del 2014 qui fu una sola completa e totale, rispetto a quella prevista per l'epifania pero' noto delle differenze che potrebbero portare in gioco anche il medio adriatico, ingresso piu ficcante e duraturo... se rigode solo la puglia, mi roderebbe e non poco
    qui non vidi nulla, idem mezza Calabria...quindi non lo spero nemmeno io un 2014 bis...freddo sterile e zero precipitazioni non sono il massimo
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #1356
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    l'evento del 2014 qui fu una sola completa e totale, rispetto a quella prevista per l'epifania pero' noto delle differenze che potrebbero portare in gioco anche il medio adriatico, ingresso piu ficcante e duraturo... se rigode solo la puglia, mi roderebbe e non poco
    e quante volte ha goduto solo il medio-alto adriatico e il basso a secco?tanto per ribadire che nemmeno lo stesso versante ha una clima uniforme

  7. #1357
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Comunque oggi conferme....il peggiore è Reading che porta comunque una -10°C sulla Calabria...non mi pare cosa da niente ahahaha....poi se parliamo di neve, il migliore sembra essere GFS per l'ingresso di geopotenziali più bassi e forse più ad ovest, ma non vedo tutte queste differenze, anzi mi pare che ci sia fin troppa concordanza...per il momento la possibilità di ulteriori west-shift non mi sembra tra le più plausibili, ma certamente ancora il margine c'è affinche anche le tirreniche possano vedere qualcosa e le adriatiche possano aumentare le precipitazioni
    in realtà anche guardando Gfs12gli ovest-shift sono plausibili
    del resto tutti i GM hanno shiftato oggi
    ne sapremo di più domani

  8. #1358
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    e quante volte ha goduto solo il medio-alto adriatico e il basso a secco?tanto per ribadire che nemmeno lo stesso versante ha una clima uniforme
    Citofonare febbraio 2012 e dicembre 2009.

  9. #1359
    Bava di vento L'avatar di mynameistanino
    Data Registrazione
    31/01/15
    Località
    Minervino di Lecce 98 mslm
    Messaggi
    86
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    l'evento del 2014 qui fu una sola completa e totale, rispetto a quella prevista per l'epifania pero' noto delle differenze che potrebbero portare in gioco anche il medio adriatico, ingresso piu ficcante e duraturo... se rigode solo la puglia, mi roderebbe e non poco
    Guarda, io sono in Puglia, ma se da te il Dicembre 2014 è stata una sola, non so come definire i 5 fiocchi che ho visto io, mentre a 60 km da qui c'era il finimondo. Quindi non capendo tantissimo di carte, ti auguro e mi auguro un qualcosa di più democratico così non si rode insieme

  10. #1360
    Brezza tesa L'avatar di vicariello
    Data Registrazione
    06/02/06
    Località
    Laureto Fasano\San Marco Locorotond
    Età
    50
    Messaggi
    627
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Ho fatto una cornicetta in camera con questo run. È comunque un dato molto positivo che tutti i md diano più o meno la stessa lettura dell'evento. Poi considerate due fattori non da trascurare: adriatico pare ancora caldino e est europa in ghiaccio da diverso tempo. Siruazioni che le carte non leggono e che si fanno sentire in sede di nowcasting.
    Always looking at the sky


    Lacross WS2308 in capannina autocostruita e sensore di backup Oregon

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •