1 gfs
2ukmo
3Ecmwf
vediamo chi la spunta in pieno
la -13 a 144 ore
![]()
l'evento del 2014 qui fu una sola completa e totale, rispetto a quella prevista per l'epifania pero' noto delle differenze che potrebbero portare in gioco anche il medio adriatico, ingresso piu ficcante e duraturo... se rigode solo la puglia, mi roderebbe e non poco![]()
Comunque oggi conferme....il peggiore è Reading che porta comunque una -10°C sulla Calabria...non mi pare cosa da niente ahahaha....poi se parliamo di neve, il migliore sembra essere GFS per l'ingresso di geopotenziali più bassi e forse più ad ovest, ma non vedo tutte queste differenze, anzi mi pare che ci sia fin troppa concordanza...per il momento la possibilità di ulteriori west-shift non mi sembra tra le più plausibili, ma certamente ancora il margine c'è affinche anche le tirreniche possano vedere qualcosa e le adriatiche possano aumentare le precipitazioni
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Guarda, io sono in Puglia, ma se da te il Dicembre 2014 è stata una sola, non so come definire i 5 fiocchi che ho visto io, mentre a 60 km da qui c'era il finimondo. Quindi non capendo tantissimo di carte, ti auguro e mi auguro un qualcosa di più democratico così non si rode insieme![]()
Ho fatto una cornicetta in camera con questo run. È comunque un dato molto positivo che tutti i md diano più o meno la stessa lettura dell'evento. Poi considerate due fattori non da trascurare: adriatico pare ancora caldino e est europa in ghiaccio da diverso tempo. Siruazioni che le carte non leggono e che si fanno sentire in sede di nowcasting.![]()
Always looking at the sky
Lacross WS2308 in capannina autocostruita e sensore di backup Oregon
Segnalibri