Pagina 220 di 268 PrimaPrima ... 120170210218219220221222230 ... UltimaUltima
Risultati da 2,191 a 2,200 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #2191
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi90 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


    veramente a Carovigno ha nevicato.


  2. #2192
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    veramente a Carovigno ha nevicato.
    Si lo so purtroppo... hanno sbagliato a fare la cartina includendo carovigno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #2193
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Passettino ad est di gfs12....differenza assiderale con ecmwf già a 120h.

  4. #2194
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,567
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Passettino ad est di gfs12....differenza assiderale con ecmwf già a 120h.
    confermo! vistoso e-shift
    il minimo diventerebbe tirrenico, sfavorevole perché parrebbe non traslare, ma, a queste distanze, il minimo può andare pure sullo Jonio come in Ukmo e regalare la colata al sud.. E' veramente questione di poco, anzi, questo shift verso est mi fa pensare proprio alla visione di Jma e Ukmo
    Io credo a un minimo tra Tirreno e Jonio

  5. #2195
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Gfs devastanti oltre i 400-500mt!!!!!Ecmwf est shift evidente a 120h......il dopo sono particolari.

  6. #2196
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Modugno (Ba)
    Età
    34
    Messaggi
    83
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Ragazzi so che è una domanda molto stupida ma come si leggono i modelli?vedo che siete abbastanza preparati.

    Inviato dal mio 5015D utilizzando Tapatalk

  7. #2197
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da ninniforzajuve Visualizza Messaggio
    Ragazzi so che è una domanda molto stupida ma come si leggono i modelli?vedo che siete abbastanza preparati.

    Inviato dal mio 5015D utilizzando Tapatalk
    I modelli meteorologici offrono diverse forme di analisi dell'atmosfera:di queste,le più importanti (o più considerate) sono fondamentalmente tre,ovvero
    1.le temperature alla pressione di 500 hPa in libera atmosfera (corrispondente all'incirca a 5400 m)
    2.le temperature a 850 hPa,corrispondente all'incirca a 1500 m
    3.i geopotenziali,ovvero la quota,espressa in decametri,cui corrisponde la pressione di 500 hPa.Infatti,la quota dei 500 hPa cambia a seconda che si tratti di alte o basse pressioni.Un'alta pressione,proprio perchè tende ad aumentare la pressione a tutte le quote (anche se esistono eccezioni) causerà un innalzamento dei geopotenziali,viceversa una bassa pressione.

    Le temperature sono facili da leggere,sono segnate dalle isoterme.Più è bassa la temperatura,più fa freddo a quella quota (ad es a 850 hPa o a 500),più è alta più l'aria in arrivo è calda.

    Per i geopotenziali,invece,si usa una scala dei colori,dal viola scuro al rosso scuro,ogni colore identifica un intervallo di altezze.Più è violaceo/bluastro il colore,in linea di massima,più bassi sono i geopotenziali e dunque instabile l'aria in arrivo.Viceversa,più è giallo/rossastro il colore,maggiori sono i geopotenziali,dunque più stabile è l'aria in arrivo.In genere,l'aria è più instabile al di sotto dei 5400 m circa.
    Non solo:più bassi sono i GPT,più bassa è di conseguenza la quota a cui si rilevano pressione di 500 e 850 hPa,e pertanto,più "vicine" al suolo sono le temperature riferite a quelle pressioni.Al contrario,in caso di GPT alti,maggiore è anche la quota dei 500 e 850 hPa e pertanto più "lontani"dal suolo sono i valori termici corrispondenti a quele pressioni.
    Ultima modifica di burian br; 11/01/2017 alle 08:49

  8. #2198
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Borgo Celano (FG)-Roma(e Frosolone)
    Età
    41
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Guardate che belle le foto della webcam
    slideshow
    STAZIONE METEO GARGANO
    www.meteopuciacchia.altervista.org

  9. #2199
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Gfs devastanti oltre i 400-500mt!!!!!Ecmwf est shift evidente a 120h......il dopo sono particolari.
    ma solo a ovest dell'appennino, con questo aggiornamento siamo sempre sotto il ramo ascendente del minimo e quindi in ombra, senza considerare che le temp. sono altine.
    per cambiare tutto questo sarà necessario uno shift molto sostanzioso, almeno 500-700 km e io la vedo difficile.

  10. #2200
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    In ombra con gfs????????Le murge sarebbero sepolte ,Minervino e Spinazzola sarebbero identiche a Santeramo di 2 giorni fa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •