Comunque Ariano gli antichi l'hanno fondata proprio per la posizione riparata, imho.
Per far nevicare qui ci vuole un mezzo miracolo con quasi tutte le configurazioni...
Ancora mi chiedo cosa cavolo successe il 18 gennaio 2016...
Alla fine a Cava la minima della notte è stata -4.0 °C (di sicuro la miglior minima dal 2005, oltre purtroppo non so...) Giornata bella gelida con T oscillante, fino ad ora, tra -2 e -4.
![]()
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
Nevischia in un contesto di cielo poco nuvoloso. Fin'ora la mia zona é stata saltata a pié pari dallo stau, come succede nel 90% dei casi.
Io ogno caso questa potrebbe passare alla storia come la prima giornata di ghiaccio, la massima ha toccato i -1,6ºC...ben 2,7ºC in meno rispetto al precedente record del 31 Dicembre 2014...
Inviato con aeroplanino di carta
Lo spettacolo di questi affondi gelidi. Mentre ad Avellino e Salerno le schiarite ormai dominano ecco che qui si copre e inizia a nevicare. Cadono fazzoletti da 10 minuti, un cm già al suolo
Inviato da HAL 9000
Bufera molto forte da una mezz'ora, 5 cm nuovi.
Già, vediamo cosa vuol fare. In linea teorica nulla osta a che duri qualche ora. E qualche ora così è tanta roba (l'intensità è da 5-6 cm orari almeno)
Inviato da HAL 9000
Non concordo invece sulla fine dell'evento. L'evento finisce quando il freddo sparisce, altrimenti non esisterebbero 56, 85 e tanti altri colossi. E, a quanto vedo, forse non sparirà prima di giovedì...
Inviato da HAL 9000
Segnalibri