A Statte appena fuori il paese (svincolo per Massafra) credo si viaggi sui 10 cm, cm + o -. Penso simile la situazione sulla zona Montetermiti, in paese qualcosa in meno. Vista l'assenza di trenini frecciarossa e frecciabianca non mi sembra nemmeno malvagio, anche viste le correnti non proprio favorevoli al momento. Ma l'irruzione è ancora lunga quindi nessuna crisi isterica, io posso invece andare al muro del pianto qui in Romagna perché non ho visto nemmeno un fiocco che si è perso per strada 😛
mi posti foto di martina città.... io ti parlo di strade interne dove non passava quasi nessuno e dove la temperatura era sicuramente piu bassa e la neve si accumulava indisturbata e dove mi sono trovato sotto un temporale nevoso......
diciamo che non ci siamo capiti...
p.s. se non nevica dalle mie parti, me la vado a cercare... pensa come la vivo serenamente io.... e senza bisogno di fare disinformazione....
ora dividi per 7 e buona serata....
Scusate l'intromissione... secondo me non è assolutamente malafede ma semplicemente un errore di calcolo che visto che è stato fatto ad occhio ci può stare... ho mio zio che lavora in un ristorante nei pressi di quella strada e mi ha detto nel primo pomeriggio che c'erano 10-13 cm...successivamente scioltisi per quasi metà...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto non c'è stato nessun temporale nevoso, anche perché si sarebbe udito da qui. Seconda cosa: ancora non mi hai indicato con precisione quali sono "queste strade interne" che hai percorso.
Una cosa è certa però: quaunque sia la strada che tu abbia percorso si troverà compresa tra la ss581 (martina-massafra) e la ss172 (martina-taranto)
Qui sta fioccando. T. 1.5
Fiocca
Segnalibri