Io ho fatto la strada interna crispiano/martina...
l'altezza della neve non si misura comunque ad occhio e guardando una foto...
ti posso assicurare che qui ero ormai sulla strada taranto Martina ma tra crispiano e martina 30 centimetri in alcuni tratti c'erano tutti....
non sono qui per "prendere per il culo" nessuno....
Infatti si misura con righello al seguito. Ad ogni modo il sottoscritto stamani ha percorso la ss172 fino a san Paolo e ti posso assicurare che c'erano max 5 cm. Considerando che crispiano e massafra hanno avuto gli stessi accumuli...e' impossibile che qualsiasi strada interna crispiano-martina tra la ss 172 e la ss 581 (martina f-massafra) presentava un accumulo superiore ai 10 cm. Per cui senza prove fotografiche di quanto affermi, per me ci stai prendendo per i fondelli.
Qui intanto temperatura risalita da 0.7°C a 2.0°C causa copertura del cielo.
![]()
è la mia ambizione maggiore prendere per i fondelli te.... ora che non ti sei fatto fregare puoi vivere sereno....
secondo me resta la tua valutazione assolutamente errata....
Novità dalle mappe e dal satellite???
E io convinto che questo topic fosse l'unico per Taranto: (s)nowcasting Bari - Murgia tarantina - Valle d'Itria_06 gennaio 2017
Me ne sono accorto di questo soltanto ora..
![]()
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Io vivo comunque sereno..perché serenamente vivo la meteo, ma affermare che nelle zone che citi c'erano 35/40 cm è fare disinformazione.
Adesso la parola alle foto.
Queste sono le foto che ho scattato stamattina a Martina:
IMG-20170106-WA0002.jpgWP_20170106_08_07_15_Pro.jpgWP_20170106_12_55_29_Pro.jpg
e zona San Paolo (villa bianca per la precisione):
WP_20170106_13_17_25_Pro.jpgWP_20170106_13_17_32_Pro.jpg
tenendo presente che era da poco finita(ore 12:15) una serie di buferette che aveva riportato il manto ai cm delle ore 8:00 di stamani.
Ammettendo pure che ci fossero stati i 25/30 cm da te riferiti, di sicuro non si sarebbero ridotti a 3/4 cm scarsi dopo solo 5 minuti di soleggiamento....
Per cui...diciamo che ti sei dimenticato di fare diviso 5 o 6 quanto hai scritto va...![]()
15/20cm tra Veglie e Salice Salentino.... fonti sicure!!!! Bene la fascia occidentale. Il mio paese Squinzano ha visto poco 2cm già andati via... come anche il resto della parte orientale... ma non dovrebbero disperare i miei conterranei... magari arriva tra stasera domani e la mattina di domenica...
Forte vento. Cade qualche fiocco
Segnalibri