Pagina 288 di 701 PrimaPrima ... 188238278286287288289290298338388 ... UltimaUltima
Risultati da 2,871 a 2,880 di 7004
  1. #2871
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Mah, ho sempre odiato ECMWF per la ridicola quantità di carte che danno...
    Ma dove cavolo finiscono quei geopotanziali così bassi su islanda tra 120 e 144?

    ECMOPEU12_120_1.png ECMOPEU12_144_1.png

  2. #2872
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Bah io incertezza a parte vedo sempre cali di geopotenziali sul meridiano di greenwich , elemento che in questo inverno sta portando a shift delle saccature o delle struttura configurative verso ovest.

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #2873
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Concordo, però gli altri modelli avevano fatto notevoli miglioramenti, ECMWF invece ci vuole far tornare sulla terra.
    Il punto non è chi migliora o chi peggiora, a 72h sono già discordi. EC e UKMO che di solito vanno a braccetto, ultimamente li vedo completamente distanti.

  4. #2874
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Chiudiamo questa giornata "Semi disastrosa" va ...
    Ah no c'e' GFS 18z ancora ....

  5. #2875
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Sono appassionato di meteorologia da quasi 20 anni e in tutta onestà fatico a ricordare un periodo del genere a livello modellistico. Spaghi con spread di 15 gradi a meno di 120 ore, stravolgimenti continui, incapacità di fornire due run consecutivi che siano un minimo coerenti tra loro, differenze clamorose fra i vari modelli e conseguente totale impossibilità di individuare una linea di tendenza dal punto di vista previsionale. Oggi è lunedì e non abbiamo la benchè minima idea del tempo che troveremo venerdì.. Ma parliamoci chiaro.. Dai tempi del mitico Bernacca e del colonnello Baroni a oggi, quali passi avanti ha fatto questa scienza che noi tanto amiamo?? Secondo me, a parte le possibilità offerte da Internet (animazione satellitare, radar delle precipitazioni e consultazione dei modelli accessibile a tutti), davvero molto pochi..

  6. #2876
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    28
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Toto' Visualizza Messaggio
    Chiudiamo questa giornata "Semi disastrosa" va ...
    Ah no c'e' GFS 18z ancora ....
    Si puó ancora peggiorare daiInverno 2017/2018: Analisi dei modelli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #2877
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Troppo, troppo vortice polare per questo anticiclone azzorriano. Ci prova in ogni modo ma il lobo canadese esprime troppa potenza per essere arginato in questo momento.

    Se non altro con reading si aprirebbe una classica fase zonale con circolazione secondaria nel cuore del mediterraneo.

    Al momento questi sono i dati che giungono al modellame e di questi bisogna "accontentarsi".


    **Always looking at the sky**

  8. #2878
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da DanielM01 Visualizza Messaggio
    Si puó ancora peggiorare daiInverno 2017/2018: Analisi dei modelli


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Lo stavo scrivendo, poi mi sono astenuto

  9. #2879
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Sono appassionato di meteorologia da quasi 20 anni e in tutta onestà fatico a ricordare un periodo del genere a livello modellistico. Spaghi con spread di 15 gradi a meno di 120 ore, stravolgimenti continui, incapacità di fornire due run consecutivi che siano un minimo coerenti tra loro, differenze clamorose fra i vari modelli e conseguente totale impossibilità di individuare una linea di tendenza dal punto di vista previsionale. Oggi è lunedì e non abbiamo la benchè minima idea del tempo che troveremo venerdì.. Ma parliamoci chiaro.. Dai tempi del mitico Bernacca e del colonnello Baroni a oggi, quali passi avanti ha fatto questa scienza che noi tanto amiamo?? Secondo me, a parte le possibilità offerte da Internet (animazione satellitare, radar delle precipitazioni e consultazione dei modelli accessibile a tutti), davvero molto pochi..
    La tecnologia ha fatto passi da gigante in questo campo. Basta solo immaginare le capacità di calcolo che possono avere oggi i server rispetto a 30 anni fa.
    Il problema è che sono cambiate e di molto anche le forzanti meteo della nostra atmosfera rispetto agli standard dell'ultimo trentennio. È questo che sta facendo impazzire i modelli.
    Tuttavia se consideriamo che in questo periodo l'incognita é quanto sia forte il Vp in uscita dal Canada e che questo è deleterio per i nostri sogni meteorologici, non ci dobbiamo aspettare granché.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  10. #2880
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,742
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    E lo schifo di ecmwf conferma quello che si e detto stamani ...il freddo sul Mediterraneo per ora rimane un miraggio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •