UKMO prende la via dell'Ovest.. Ancora discreti GFS ufficiale e GEM, ma la tendenza all'Ovest è ancora ben presente in molti spaghi GFS.. Non è ancora possibile formulare una previsione attendibile.. E siamo ormai sotto le 96h..![]()
Modelli a 120 ore
Reading
ssssss.GIF
Gfs
gfs a.png
Ukmo
dfdfdfd.GIF
Nivofilo incallito
ECMWF pessimo per l'etremo sud...Simile UKMO...GEM e GFS buoni...Temo vinceranno i primi...In ogni caso partita ancora non chiusa anche se direi 2-1 per gli europei a 15 minuti dalla fine
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Naturalmente niente di straordinario all'orizzonte comunque andrà
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Io sinceramente vedo meglio una configurazione simile a ukmo, con piccolissimi cambiamenti ci andrebbe tutto addosso. Gfs non mi sembra così promettente, gem carino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La veraità? credo proprio che se non ci sarà un ribaltone dei modelli entro 24h l' inverno, almeno quì al sud, sarà già finito prima di iniziare. Speriamo almeno nella pioggia (visto che c'è una gravissima crisi idrica. Ormai è da circa un anno che non piove più come si deve). Salvo ribaltoni, o sorprese dopo metà mese (anche se, per il momento, le previsioni a lungo termine non sono incoraggianti), non avremo di certo episodi di freddo degni di nota, se non un paio di spifferi dall' artico che porteranno tanta neve nelle alpi dell' ovest (come se non ne avessero già abbastanza). Ovviamente scusate il pessimismo e spero di sbagliarmi!!!
"credo proprio che se non ci sarà un ribaltone dei modelli entro 24h" E chi l'ha detto che deve esserci per forza entro 24 ore?
"L'inverno, qui al sud, sarà già finito prima di iniziare." Quindi a dicembre si aveva la testa sotto la sabbia?
"C'è una gravissima crisi idrica" Qui concordo, ma chiediamoci cosa le nostre amministrazioni hanno fatto negli scorsi anni, quando pioveva sempre di più e abbiamo fatto una sequenza di anni sopramedia in buona parte del centro-sud. Cosa hanno fatto i vari acquedotti che registrano perdite superiori al 50%? Cosa ne è stato del surplus di acqua? Un anno di crisi idrica ci sta, considerando i precedenti di vera e propria manna. È capitato in passato, è capitato ora, e capiterà ancora, sta poi a noi amministrare quest'oro blu negli anni di piena, perché altrimenti va perso.
"Salvo ribaltoni, o sorprese dopo metà mese (anche se, per il momento, le previsioni a lungo termine non sono incoraggianti)" Qui c'è una contraddizione. "Salvo ribaltoni" indica che le previsioni sono ancora incerte nel medio, però poi dici "le previsioni a lungo termine non sono incoraggianti", se cambiano nel breve/medio dunque nel lungo restano immutati?
"Non avremo di certo episodi di freddo degni di nota" Per quale regola scritta?
P.S. Un episodio degno di nota qui al sud è anche la -5/-6
"Scusate il pessimismo" il pessimismo può essere l'unica scusante di questo post
Fermiamoci alle 72 ore che ne dite? Magari senza spingerci oltre fino al...che so, il 2021
Mamma mia UKMO, ricordo che dettava legge una volta
L'ottimismo che mi da GEM comunque è da apprezzare, ha tirato fuori un altro run come quelli di ieri. Speriamo bene.
Segnalibri