 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Ecco, ho riletto attentamente questo tuo post. E, secondo me, alla base di tutto c'è un piccolo frainteso.
Tu dici "gelo e neve in pianura sono l'eccezione al centrosud"; beh, innanzitutto io non sto "chiedendo" gelo ora per ora ai primi di dicembre sulle coste (se arriva fa piacere, ovviamente); ma, soprattutto, qui da noi episodi di freddo ed anche neve in dicembre sono tutt'altro che eccezioni. Scrivo dalla provincia di Chieti, non da Gela, ehBene, da noi nel teatino la neve e il freddo in collina a dicembre sono assolutamente normali, altroché eccezione; tutto l'asse collinare subappenninico tra Marche e nord Puglia (e dunque passando per Molise e Abruzzo) vedono nevicate fin verso i 4-500 metri in dicembre: e questa dovrebbe essere la normalità, credimi (certo, intervallata anche da periodi più miti e sciroccali, ci mancherebbe!);
Ora, se mi parli di coste e pianure posso esser d'accordo sul fatto che il freddo e la neve sono legati ad episodi (benché, ripeto, qui da noi fino a un certo punto: non nevicherà tutti i giorni, ma non è nemmeno l'eccezione...questo forse sulle coste sicule).
Il discorso vede un'assoluta normalità di neve e freddo dai 500 metri in dicembre da noi (si veda Campobasso, per esempio, ma anche, in generale tutto l'asse collinare interno, come dicevo prima; io ho dei paesi alle spalle praticamente che a 400 metri in dicembre già ne vedono di neve, eccome...).
Ecco, ho fatto questa piccola precisazione solo per evitare generalizzazioni ed imprecisioni, che magari potrebbero fuorviare chi ci legge "da fuori".
Per il resto, vedremo che ci riserva il futuro modellistico.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				spaghi migliorati

http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				ECMWF segue i precedenti run ma diminuisce il freddo, 2 giorni e sapremo tutto, voi che dite?
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				off-topic ma che carte per gli USA
ECH0-240.jpg
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Ma non solo, sugli archivi si trovano tanti inverni interi con poche o nulle occasioni da neve. Ora, resta da capire perché proprio questo attuale dovrebbe invece essere portatore, addirittura fin da subito, di neve e gelo a go-go. Da non fraintendere: nel cuore ognuno può sperare ciò che vuole e tifarlo. Rapportandosi agli altri, però, ci si può anche applicare a tenere un profilo più basso, meno urlato, più moderato. Così facendo il tempo meteorologico farebbe ciò che vuole (come sempre) e il clima di un forum di discussione sarebbe più vivibile per tutti. È così difficile capirlo?
Inviato da HAL 9001
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				
Guarda, se ti riferisci a me, sbagli un bel po': non urlo con nessuno, non sono poco moderato e non mi incavolo per il meteo.
Probabilmente, come dico sempre, da un post non si può capire il tono di una persona (chi può dire, per esempio, che io non stia facendomi pure una risata mentre commento l'orrore delle carte attuali?).
Comunque, se ho dato questa impressione, migliorerò.
![Pavel[11] è offline](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/statusicon/user-offline.png) 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Passaggio del week-end ormai assodato, restano da stabilire solo i dettagli.. Stamane abbastanza bene UKMO e GEM, cosi' cosi' GFS (troppo orientale), ECMWF ora vediamo.. Per il dopo sembra delinearsi una fase di tempo meno freddo ma molto perturbato, ma e' ancora presto..
Segnalibri