Che succede![]()
Reading sconvolgente
In oltre 15 anni di modelli non ho mai visto una cosa del genere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
moriremo tutti ibernati
E dopo la 240h credo si prepari una nuova discesa, correggetemi se sbaglio. Con quelle carte credo che la neve posso cadere praticamente su tutta la Puglia fino al Salento incluso. Non so com'è messa la Calabria con quelle carte, e credo anche la Sicilia sia fuori per ora.
In una botte di ferro dal Molise in su...
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Dove si firmaRun storico e lo dico da calabrese che vedrebbe al massimo una -5...in compenso però rischiamo di trovarci sotto azioni basso mediterranee che potrebbero regalare un bel po' di neve a quote non proprio da fare schifo
Poi soprattutto la seconda pulsazione se non va troppo ad ovest potrebbe essere devastante
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Con queste mezzoo metro da me![]()
Ragazzi piedi di piombo run spettacolare ... Ma noi del sud siamo su un filo di cotone
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Libidine
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Segnalibri