Risultati da 1 a 10 di 433

Discussione: Autunno 2018

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,721
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018

    Con le Reading serali, impulso freddo che ci prenderebbe nel weekend prossimo e relativo drastico calo termico.
    Non molto dissimili gli altri modelli.
    Precipitazioni difficili da individuare

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Con le Reading serali, impulso freddo che ci prenderebbe nel weekend prossimo e relativo drastico calo termico.
    Non molto dissimili gli altri modelli.
    Precipitazioni difficili da individuare
    In realtà per la Sicilia instabilità anche da martedì...ecmwf inoltre vede una +9 che porterà un pò di fresco in collina e in montagna.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018

    Cicloncino molto pericoloso sullo ionio venerdì

    Da confermare, naturalmente in queste situazioni le zone maggiormente a rischio sono le ioniche tutte

    ECMOPEU00_96_1.png
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Cicloncino molto pericoloso sullo ionio venerdì

    Da confermare, naturalmente in queste situazioni le zone maggiormente a rischio sono le ioniche tutte

    ECMOPEU00_96_1.png
    GFS (di gran lunga il modello più in palla di tutti al momento) vede tutto troppo a E e non si vede traccia di precipitazioni nemmeno dagli spaghi.. Molto probabile dunque un'altra, ennesima, settimana secca.. Unica nota positiva il rientro delle temperature su valori più consoni al periodo, per il resto nulla da segnalare..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •