Con le Reading serali, impulso freddo che ci prenderebbe nel weekend prossimo e relativo drastico calo termico.
Non molto dissimili gli altri modelli.
Precipitazioni difficili da individuare![]()
Cicloncino molto pericoloso sullo ionio venerdì
Da confermare, naturalmente in queste situazioni le zone maggiormente a rischio sono le ioniche tutte
ECMOPEU00_96_1.png
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
GFS (di gran lunga il modello più in palla di tutti al momento) vede tutto troppo a E e non si vede traccia di precipitazioni nemmeno dagli spaghi.. Molto probabile dunque un'altra, ennesima, settimana secca.. Unica nota positiva il rientro delle temperature su valori più consoni al periodo, per il resto nulla da segnalare..![]()
Segnalibri