Cioè bisogna sperare o che arrivi qualcosa di molto grosso o che nella prima parte dell'antizonalità ne beneficiamo pure noi
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Vedo blocchi troppo alti e sguardini ad ovest, non mi piace proprio la tendenza...la vedo proprio come un febbraio 2018 bis questa situazione, e temo che si possa verificare più volte questo inverno, in tal caso dobbiamo sperare o in qualcosa di veramente grosso che coinvolga un po' tutti o dovremo avere tantissima fortuna
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Per il fine settimana mi pare ci sia stato un generale nord shift dei modelli, aspettando ECMWF più tardi....per il dopo meglio aspettare ancora.
Gfs12: blocco Atlantico Rotto
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Ancora siamo al 12 novembre e' vero, ma la runnite incalza inesorabile......
Runnite top!!! Da Novembre ancora meglio!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Caaaalma![]()
carta REALIZZATASI il 10 novembre 1981
L'inverno 81-82 fu memorabile in particolare al nord, c'è persino un thread a ricordarlo
Notizie sull'incredibile inverno 1981-82...
Segnalibri