Dai non è cosi poi male
Il Parallelo oggi ha anticipato il vecchio Gfs..
Vediamo cosa tira fuori tra poco
Scappa subito, va bene così
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Io mi diverto Dennis, non dar peso a quello che leggi![]()
niente si avvicina ma non cede....vede sempre l'atlantico tempestato di lp che poi alla fine non ci sono mai
Raga calmi, gfs ha fatto miglioramenti importantissimi nel corso di questa giornata, siamo fortunati solo per aver avuto un ribaltamento del genere...
Domani si vedrà
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Ma tutta questa tragedia dove sta? Mahhhh![]()
Direi che è meglio che si anticipi la pensione.....![]()
Segnalibri