Pagina 317 di 576 PrimaPrima ... 217267307315316317318319327367417 ... UltimaUltima
Risultati da 3,161 a 3,170 di 5760

Discussione: Inverno 2018/2019

  1. #3161
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy_89 Visualizza Messaggio
    esattamente... si vede che piega meno...
    ma si sapeva che la testardaggine dell'ufficiale avrebbe compromesso qualcosa adesso testa a reading sperando che domani sera ore 23 siano tutti concordi

  2. #3162
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,962
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy_89 Visualizza Messaggio
    esattamente... si vede che piega meno...
    a 150h infatti scappa via il nocciolo mentre nel run precedente eravamo in piena retrogressione..
    Un vero peccato per tutti, anche se da voi rimane molto buono..Però si perde per strada il potenziale enorme

  3. #3163
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    è peggiorato..
    Se poi ci concentriamo sulle isoterme a 850 hpa per valutare la validità di un run facciamo pure..
    A qualcuno piacerà il freddo.. Ma peggiora per tutti..Dinamica velocissima senza reitero
    Allegato 496748Allegato 496749

    ti quoto purtroppo solo delle sioterme basse non ce ne facciamo molto...magari mi fa una giornata di ghiaccio e una minima di -8 ma che me ne faccio se poi pian piano si va verso condizioni stabili anticicloniche
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #3164
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    tranquilli tanto scende l'altra bombolo

  5. #3165
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    tranquilli tanto scende l'altra bombolo Immagine
    sei sicuro? non lo so...in effetti c'è una lieve reiterazione balcanica, ma il nocciolo ce lo sogniamo
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #3166
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    sei sicuro? non lo so...in effetti c'è una lieve reiterazione balcanica, ma il nocciolo ce lo sogniamo
    conta che para e ufficiale sono diversi ... adesso aspettiamo Reading

  7. #3167
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    824
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    tranquilli tanto scende l'altra bombolo Immagine
    difficile che l'altro bombolo segua la nostra traiettoria...la vedo più che sfili sui balcani...

  8. #3168
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Ultime previsioni ECMWF 200hpa (non posso postarle) mostrano un bell'esempio del treno di onde Rossby originatesi dal Pacifico.
    Il grafico mostra come prima crescono in ampiezza per poi produrre un'onda anticiclonica che si abbatte sull’Europa. Tracce di blocco visibili anche in bassa stratosfera (100hpa) fonte Simon LeeBCD3C3CA-680B-4F75-8A77-C6D0D473F941.jpegQuestione di amplificazione boys, maggiore = HP più ingombrante e viceversa. Cos’altro può interessarci?Che in realtà tutte e tre le onde darebbero il loro contributo per lo split del vortice polare intorno all’Epifania. La conseguenza che ne scaturisce sulle mappe intorno a quelle date, è figlia di una sincronia di eventi (Mjo che ecmwf sta leggendo benissimo tra l’altro) e non del SSW, intendiamoci
    Per questi ultimi, se i flussi mantengono valori di trasmissione verticali (come oggi), inizieranno a spuntare FANTA da clinica psichiatrica (dopo metà gennaio).
    BDA6DFC3-A868-47D8-989E-1E7BCAB156B1.png
    Quel che viene - PRENDERE
    Facile che l’Adriatico faccia da linea di confine o anche no, (ingombrante, spanciato, grasso e spintonato HP).
    Vediamo se tutto resta invariato anche stasera, ma qualche km ad est non è da escludere. Da vedere come si giocherà la partita in area scandinava.
    25344A52-C278-45FA-BCBC-104AF52951BD.gif
    Uscite e moltiplicatevi. Buona serata

  9. #3169
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018

    graphe3_0000___18.0297_40.1751_Nardò (1).gif

    Addirittura migliorano un pelino

  10. #3170
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,962
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    sei sicuro? non lo so...in effetti c'è una lieve reiterazione balcanica, ma il nocciolo ce lo sogniamo
    la risposta è: caos modellistico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •