
Originariamente Scritto da
burian br
E' presto per parlare di qualsiasi cosa.
Ricordo come l'ondata di gelo del Dicembre 2014 era tutt'altro che chiara come traiettoria fino al giorno 27-28, appena 48-72 h prima. All'ultimo si osservò che la massa d'aria gelida avrebbe ovest-shiftato più di quanto fino ad allora previsto.
Nel Gennaio 2017 le carte iniziarono a vedere una parvenza di ondata di gelo (24 h di -10° in Puglia) solo la notte di S.Silvestro, a meno di 120 h dall'evento. Le carte da quel momento cominciarono a dipingere scenari sempre più entusiasmanti. Ma ricordo come il 2 Gennaio, a meno di 96 h, si pensava durasse solo fino al 7. Massimo 8. E invece proprio il 5-6 si vide che la massa avrebbe retrogredito nel suo moto nuovamente verso l'Italia, quando praticamente si andava già di Nowcasting sull'evento. Ricordo anche gli spaghi Ensemble: nessuno, e ripeto, nessuno, fino al 4, prevedeva una persistenza del gelo di tale durata. Ricordo anche come l'8 ancora si esitava dal comprendere se la massa in procinto di retrogredire sarebbe rimasta qui fino al 10 o di più. Alla fine si guadagnò un giorno, l'11.
Ovest-shift, est-shift, lotta tra i modelli...ma a che serve? Non dimentichiamoci che i modelli non è che siano coloro che disegnano il futuro, ma che cercano di prevederlo. Il futuro, in un certo senso, è già scritto, solo che dobbiamo decodificarlo. Ed è ciò che tutti i modelli, dal
GFS al nuovo
FV3, passando per il Dottore, cercano di fare. Chi meglio, chi peggio. Non è dunque
GFS a tirare dietro gli altri, semmai sono loro che leggono diversamente le vicende atmosferiche. Ognuno porta la sua opinione, e quando si tratta di aria gelida e bassi geopotenziali, dove una minima differenza di 100 km fa tutto, non si può essere certi nemmeno a 2-3 giorni dall'evento.
Ricordo ancora come per l'ondata di Buran 2018
GFS e
ECMWF continuarono a differire persino a 24 h: certo, il freddo sarebbe giunto, e le precipitazioni anche, ma la loro entità, se nevosa o piovosa, era un rebus perchè si era lì lì con le termiche. Alla fine ci si stupì per ciò che accadde.
In poche parole: take it easy! La meteorologia è bella perchè è una passione che ci accomuna. Non diamo sentenze prima del dovuto, e il futuro di quell'ondata di gelo per ora è scritto circa l'impostazione solo per il 3-4 Gennaio (e nemmeno: non so se avete notato che
ECMWF ritarda lievemente l'ingresso dell'aria gelida che
GFS vede entrare con la -8° sulla Puglia già a mezzanotte, e non alle 12).
Su cosa accadrà dopo, lo sapremo solo verso l'1-2 Gennaio, e forse di Nowcasting.

Segnalibri