La buonanotte ce là da il parallelo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GFS e Para libidinosi
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Si puo'e si deve fare di piu'con questo azzorriano,se davvero alla fine si affermera' con tale intensita'si deve portare a casa qualcosa di grosso,obligatorio,nn si possono lasciare queste opportunita'..
Davvero bello il parallelo e siamo a 11-12 giorni, non pochi, ma neanche troppi.![]()
Buongiorno a tutti.
Davvero molto bello, gfs00Z..
Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk
Anche gli spaghi sono davvero ottimi stamattina
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Na bella spaghettata succulenta a prima mattinaanche se cominciano a spuntare tra le varie ens,anche retrogressioni con entrate di tutti tipi,spece alte o occidentali,tra l'altro spunta anche l'ipotesi di una seconda bella bordata,dopo questo raffreddamento di Natale,per Il capodanno intorno alle 190ore..
molta confusione questa mattina con continui miglioramenti e peggioramenti di Gfs e del Parallelo che spesso sembrano quasi alternarsi..
Spaghi comunque in netto calo.. E questa è la cosa che più conta al di là delle singole uscite
Niente male. Gfs bello!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Segnalibri