Forse dipende dalle diversità climatiche tra Sicilia e Puglia
Qua un'estate piovosa fa solo danni agli olivi... Problema della mosca
Invece il vento non manca mai qui, spesso lo scirocco è micidiale ma non fa danni ...
Invece la pioggia eccessiva compromette anche tutti i frutti, fichi, fichi d'india e altri frutti troppo acquosi, completamente immangiabili senza contare il pomodoro che da noi si coltiva a secco..
la neve non è un problema se viene preceduta da temperature invernali. i venti da sud Che portano le temperature sui 20 gradi per 15 giorni, svegliano le piante. e il gelo congela la linfa facendo morire la gemma. caso particolare quello dello scorso anno con t di -6 nella mia zona a 200mt slm ha fatto danni su qualunque tipo di coltura in movimento.
per quanto riguarda gli inverni normali, il fiore del ciliegio ad esempio resiste fino a -2.5 quindi problemi non ne crea. diverso è anticipare la fioritura a fine febbraio e trovarsi poi gemma gonfia e gelo. ma questo rientra purtroppo nella dura legge del mercato alla quale l'Italia è inesorabilmente piegata
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
I racconti dei non appassionati, come quelli di mio nonno andato via a 99 anni e nato nel 1905, spesso dipingevano scenari diversi dagli attuali. Molto spesso sembravano scene da day after...
Tutt’ora arrivano episodi come il 2018, 2017, 2014 e basta ricordi, che chi avrà fortuna di raccontare ai futuri ‘malati’, racconterà esattamente nello stesso modo, con la stessa enfasi, ne più ne meno di come ci fu trasmesso ai tempi.
Detto questo il mio mito è il 02/01/1993 (nessun 29, 56, 85, 87, quaterna). INDELEBILE. Tanta roba.
![]()
Ci mancherebbe, lo so, il mio era un pour parler in risposta a skiri. Anche io immagino che fino a marzo il rischio c'è a causa degli sconquassi che si sono avuti al vp.
Lo so che la natura non ci ascolta, altrimenti avrei 2 metri di neve davanti alla porta di casa da inizio dicembre a fine febbraio.
Ad ogni modo anche il mio era un mio pensiero, visto che con la campagna ci vivo e per questo mi auguravo nel messaggio di cui sopra che il freddo sia relegato ad entro febbraio.
Segnalibri