Pagina 355 di 561 PrimaPrima ... 255305345353354355356357365405455 ... UltimaUltima
Risultati da 3,541 a 3,550 di 5602
  1. #3541
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sono lontani i tempi dove i modelli a volte erano di una precisione disarmante. Ricordo l'episodio più lampante del dicembre 2007. Ecmwf inquadra in maniera assolutamente precisa il percorso del nocciolo freddo in retrogressione dal mare di Barents fin sul basso Adriatico a sole 240 ore!!!!
    Oh Fabio, il mio primo ricordo da appassionato meteo! Ricordo benissimo come a una settimana prima dall'evento fossi già sicuro che avrebbe nevicato. Lo ricordo molto bene! A quei tempi mi informavo tramite il meteo su RaiUno e usavo televideo. Che ricordi.

    Che cosa è successo ai modelli recenti che dovrebbero essere più moderni? Non riesco a capacitarmene.

  2. #3542
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Vorrà dire che i tempi sono cambiati e bisogna farsene una ragione. Convenite su questo?

    La cosa strana è di come cambiano i big predictors. All'ordine del giorno.











    Navigare a vista. Traduzione. Fossimo a Dicembre il 'clima' sarebbe di tutt'altro umore.

    NB burian br - il fattore C esiste anche in questo campo.

  3. #3543
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Vero Skiri, esiste quando speri che nevichi e ti becchi il trenino giusto, e che la precipitazione non finisca.
    Ma sinceramente sotto le 120 h di solito dovrebbero essere abbastanza stabili a livello generale, e non contare sul fattore C per sapere se tu possa sognare qualcosa o se debba affidarti all'ultima speranza.

    In ogni caso avremo ancora da parlarne per un mese buono o più di questo finale di inverno, lo sento.

  4. #3544
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Oh Fabio, il mio primo ricordo da appassionato meteo! Ricordo benissimo come a una settimana prima dall'evento fossi già sicuro che avrebbe nevicato. Lo ricordo molto bene! A quei tempi mi informavo tramite il meteo su RaiUno e usavo televideo. Che ricordi.

    Che cosa è successo ai modelli recenti che dovrebbero essere più moderni? Non riesco a capacitarmene.
    Non lo so, la prima cosa che mi viene in mente è la diversa concentrazione di energia termica rispetto agli anni passati che genera uno squilibrio termo-dinamico. Se così fosse si dovrebbero mettere in discussione alcuni dei passaggi delle derivate di Fourier studiate e messe in campo nel secolo scorso per sostituirle con delle nuove è più inerenti ai tempi "moderni". Sinceramente una incertezza modellistica così forte come in questi ultimi 10-15 giorni non me ne ricordo neppure io e se dovessi dire cosa mi aspetto tra 5 giorni non ti saprei rispondere.

  5. #3545
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Vero Skiri, esiste quando speri che nevichi e ti becchi il trenino giusto, e che la precipitazione non finisca.
    Ma sinceramente sotto le 120 h di solito dovrebbero essere abbastanza stabili a livello generale, e non contare sul fattore C per sapere se tu possa sognare qualcosa o se debba affidarti all'ultima speranza.

    In ogni caso avremo ancora da parlarne per un mese buono o più di questo finale di inverno, lo sento.
    Per me romperà le scatole, ancora. Proprio perchè tranne nella prima parte, in questa ci troviamo ad osservare sbalzi che vanno, da anticiclone massiccio ad irruzione di tutto rispetto, per poi trovarsi nel mezzo. Una persona razionale metterebbe da parte quello che vede a tot ore e si limiterebbe ad osservare le cose in un contesto più 'reale'. Specie in questi casi

  6. #3546
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Ragionamento astratto. VPT tutt'altro che in fase primaverile.
    Con lo status di sempre, 'Ad Oggi', dov'è sta tutta questa consapevolezza pro e contro che si legge in giro in base a dicerie simil, più ore di luce, avanzare della stagione, ecc.
    Perchè non ci si focalizza sul come mai? Che diavolo sta succedendo?

    Fanta primavera a 10/15 giorni, in regime di inverno astronomico.
    A voi i commenti.







  7. #3547
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    A me basta che quell'alta pressione dall'Europa sparisca. Poi, vedendo il pattern degli ultimi due mesi, direi che siamo sempre in pole per qualcosa di freddo, così da impedire alla primavera di arrivare prima del 21 Marzo quanto meno.
    Certo è che se penso al fatto che 5 giorni fa soltanto si iniziava a intravedere la discesa fredda che ci sta per colpire, viene da dire tutto su cosa potrebbe succedere tra qualche giorno magari.

  8. #3548
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Ragionamento astratto. VPT tutt'altro che in fase primaverile.
    Con lo status di sempre, 'Ad Oggi', dov'è sta tutta questa consapevolezza pro e contro che si legge in giro in base a dicerie simil, più ore di luce, avanzare della stagione, ecc.
    Perchè non ci si focalizza sul come mai? Che diavolo sta succedendo?

    Fanta primavera a 10/15 giorni, in regime di inverno astronomico.
    A voi i commenti.


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Non c' è da meravigliarsi se pseudo-appassionati soprattutto del web diano inverno per finito dopo ciò che avverrà nei prossimi giorni, fa parte ormai del deprimersi o esaltarsi in base agli eventi o alle carte. Invece tutt' altro, i modelli vedono, come dici te un Vp molto forte ancora in grado di riservare sorprese nei giorni futuri, chissà anche di Marzo mese, soprattutto nella prima quindicina di giorni, tutt' altro che primaverile. Certo rimane il fatto di navigare a vista e commentare le carte obbiettivamente che sia nel breve, nel medio o nel lungo periodo.

  9. #3549
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Per il mio orto, in particolare, 9 volte su 10 l'inverno va così ... anche peggio
    Siate consapevoli a prescindere dai propri desideri

    Untitled.png

  10. #3550
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Non c' è da meravigliarsi se pseudo-appassionati soprattutto del web diano inverno per finito dopo ciò che avverrà nei prossimi giorni, fa parte ormai del deprimersi o esaltarsi in base agli eventi o alle carte. Invece tutt' altro, i modelli vedono, come dici te un Vp molto forte ancora in grado di riservare sorprese nei giorni futuri, chissà anche di Marzo mese, soprattutto nella prima quindicina di giorni, tutt' altro che primaverile. Certo rimane il fatto di navigare a vista e commentare le carte obbiettivamente che sia nel breve, nel medio o nel lungo periodo.
    Bè, così forte non direi lo sia il Vp, altrimenti sarebbe solo zonalità e alta pressione primaverile per davvero!

    A parte le battute , posso capire chi scriva di queste cose. Al Nord in effetti il mese di Marzo è nettamente più caldo di Febbraio. Da noi al Sud invece sostanzialmente fino all'equinozio è pieno inverno, sebbene non ci sembri così del tutto perchè le giornate si allungano più rapidamente. Inoltre il pattern li ha sempre sfavoriti fino ad ora, dunque posso comprenderli.

    Di certo però la situazione è estremamente dinamica e non c'è da arrendersi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •