http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
gem conferma la tendenza dello 00z
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Le differenze tra GEM e UKMO partono già a 72 h. In Atlantico, a largo delle coste di Terranova, a 72 h, c'è una piccola depressione di 975 hPa di minimo. Viene vista più a est rispetto a UKMO, e a 96 h si trova quindi ancora più a est oltre che essersi approfondita meglio. Ciò garantisce una maggiore risalita dell'alta pressione con asse più favorevole.
Gfs, migliora un po'. Massimi alto-pressori spostati leggermente più ad ovest
Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk
Si noti come quei piccoli cambiamenti a 96h abbiano portato la -8 ad entrare in Adriatico a 174 in GFS
La tendenza dei 12z di oggi e ai W-shift (A eccezione di GEM, che come si è già detto, stamattina era estremo) . Suppongo ciò sia dovuto ai nuovi radiosondaggi, per cui mi aspetto qualcosa di simile anche in ECMWF
Segnalibri