Pagina 424 di 533 PrimaPrima ... 324374414422423424425426434474524 ... UltimaUltima
Risultati da 4,231 a 4,240 di 5602

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Comunque sia è preferibile l’evoluzione del parallelo

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Comunque sia è preferibile l’evoluzione del parallelo
    concordo

    ti fa entrare dapprima aria fredda
    ti inietta aria più mite alle medie quote e ti fa nevicare per 8-10 ore
    ti rida un residuo freddo al seguito

    sarebbe perfetto e credo sarà l’evoluzione più probabile ma a questo punto escludo le coste

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    concordo

    ti fa entrare dapprima aria fredda
    ti inietta aria più mite alle medie quote e ti fa nevicare per 8-10 ore
    ti rida un residuo freddo al seguito

    sarebbe perfetto e credo sarà l’evoluzione più probabile ma a questo punto escludo le coste
    E perché mai le escludi? Abbiamo una -10 sulla testa e gpt ottimi.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    A 500hpa avremmo buone termiche con Reading il nucleo ci prende in pieno tra l una di sabato è l una di domenica

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    A furia di ovest shift fugge troppo velocemente, ma alla fine cosa si sarebbe guadagnato? 3-4 ore in più? Non ne vale la pena, speriamo est shifti un pochino a questo punto.

    Occhi puntati per Marzo ora, chissà che non si prospetti qualcosa di interessante.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Evoluzione velocissima, proprio per questo non credo che sia sparita la - 10 del run precedente nelle ore centrali di sabato... O al massimo ci sarà stata una limatina, ma ci sono gli spaghi per verificare

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Il Parallelo ha sempre visto l' entrata più diretta con buone a quote medie, stamattina è solo un ulteriore conferma. Ma anche Ecmwf non è da buttare lima la durata, ma per il resto ci siamo, anzi ne abbiamo guadagnato in precipitazioni. Anche per l' inglese l' entrata sarebbe su di noi

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Il Parallelo ha sempre visto l' entrata più diretta con buone a quote medie, stamattina è solo un ulteriore conferma. Ma anche Ecmwf non è da buttare lima la durata, ma per il resto ci siamo, anzi ne abbiamo guadagnato in precipitazioni. Anche per l' inglese l' entrata sarebbe su di noi
    Ma in realtà non lima nulla. È sempre stato previsto che le isoterme sotto il -8 ci starebbero dalle 7 alle 19 di Sabato. Più di così nessuno lo portava, quanto meno sulle coste, mentre nell’entroterra restava un residuo legato probabilmente alla maggiore inerzia dell’aria continentale.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma in realtà non lima nulla. È sempre stato previsto che le isoterme sotto il -8 ci starebbero dalle 7 alle 19 di Sabato. Più di così nessuno lo portava, quanto meno sulle coste, mentre nell’entroterra restava un residuo legato probabilmente alla maggiore inerzia dell’aria continentale.
    Era proprio per trovare il pelo nell' uovo 😀, come isoterme siamo lì ne abbiamo guadagnato pure a 500hpa. Tralaltro inizia a vedere precipitazioni

  10. #10
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,272
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Inverno 2018\2019

    Scusate se ci fosse la 78h-84 di reading vedrebbe un ingresso diretto in Puglia del nucleo..stando a quella traiettoria
    Ultima modifica di japigia; 20/02/2019 alle 08:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •