Comunque sia è preferibile l’evoluzione del parallelo
A 500hpa avremmo buone termiche con Reading il nucleo ci prende in pieno tra l una di sabato è l una di domenica
A furia di ovest shift fugge troppo velocemente, ma alla fine cosa si sarebbe guadagnato? 3-4 ore in più? Non ne vale la pena, speriamo est shifti un pochino a questo punto.
Occhi puntati per Marzo ora, chissà che non si prospetti qualcosa di interessante.
Evoluzione velocissima, proprio per questo non credo che sia sparita la - 10 del run precedente nelle ore centrali di sabato... O al massimo ci sarà stata una limatina, ma ci sono gli spaghi per verificare![]()
Il Parallelo ha sempre visto l' entrata più diretta con buone a quote medie, stamattina è solo un ulteriore conferma. Ma anche Ecmwf non è da buttare lima la durata, ma per il resto ci siamo, anzi ne abbiamo guadagnato in precipitazioni. Anche per l' inglese l' entrata sarebbe su di noi
Ma in realtà non lima nulla. È sempre stato previsto che le isoterme sotto il -8 ci starebbero dalle 7 alle 19 di Sabato. Più di così nessuno lo portava, quanto meno sulle coste, mentre nell’entroterra restava un residuo legato probabilmente alla maggiore inerzia dell’aria continentale.
Scusate se ci fosse la 78h-84 di reading vedrebbe un ingresso diretto in Puglia del nucleo..stando a quella traiettoria
Ultima modifica di japigia; 20/02/2019 alle 08:14
Segnalibri