Pagina 32 di 75 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 744
  1. #311
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Oggi che è Halloween ho deciso di vestirmi da falla iberica


    A proposito di Halloween, ieri sera sono andato a prelevare a un bancomat con mia madre una consistente cifra per pagare il meccanico. Ed entrano un padre e un figlio. Il padre pareva uscito da Gomorra , ma è il figlio (un ragazzino che avrà avuto 11 anni) ad avermi spaventato. Aveva un taglio profondo alla gola fatto con il trucco, molto realistico. Per un secondo mi sono spaventato, poi però mi son ricordato fosse Halloween.
    Mi son trattenuto dal dirgli le peggiori cose solo perchè c'era il padre che manco mi ispirava fiducia , ma comunque è possibile girare così liberamente???
    A qualcun'altr sarebbe venuto un infarto se cardiopatico

  2. #312
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019



    SPERANDO IN TEMPI MIGLIORI...

  3. #313
    Brezza leggera L'avatar di coscap
    Data Registrazione
    21/05/19
    Località
    Campoli del Monte Taburno (BN)445 m
    Età
    34
    Messaggi
    393
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Si prospetta una domenica davvero movimentata sia come precipitazioni che come vento (libecciata) in Campania. Dopo le piogge che hanno colpito principalmente le zone costiere in ottobre (Napoletano in primis), finalmente sembra toccare anche a noi interni a ridosso dell'Appennino. Gli accumuli potrebbero essere ingenti nelle località pedemontane del Matese-Taburno-Partenio-Picentini (zone particolarmente sensibili a questo tipo di correnti), con piogge superiori ai 100 mm in 24 h.

    Cattura.JPG
    Ultima modifica di coscap; 01/11/2019 alle 20:01


    Accumuli pluviometrici
    2013: 1750,7 mm
    2014: 1346,1 mm
    2015: 1503,4 mm
    2016: 1406,2 mm
    2017: 1217,3 mm
    2018: 1590,5 mm
    2019: 1499,0 mm
    2020: 1312,0 mm
    2021: 1852,2 mm
    2022: 1336,6 mm
    2023: 1517,6 mm
    2024: 1219,2 mm

  4. #314
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Visto che fra tre minuti è il giorno dei morti volevo fare gli auguri al minimo nel golfo di Taranto

  5. #315
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,731
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    una prece per la Jonio low
    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Visto che fra tre minuti è il giorno dei morti volevo fare gli auguri al minimo nel golfo di Taranto

  6. #316
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Gfs06 riduce nettamente le piogge previste, speriamo sia solo un run

  7. #317
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Gfs06 riduce nettamente le piogge previste, speriamo sia solo un run
    A giudicare dagli spaghi direi di si..

  8. #318
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,883
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    andate di intuizione
    minimi e correnti
    fine
    gli spaghi valgono quanto le verdure fritte, son buone ma senti solo la frittura
    vanno guardati "in prospettiva"

  9. #319
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    31
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Buonasera ragazzi, questo è il mio primo messaggio "serio". Sono Alfredo, scrivo dalla Calabria e sono da sempre appassionato alla meteorologia.
    Finalmente spaghi che promettono bene per le precipitazioni qui in zona, mi aspetto un'ottima passata tra domani pomeriggio e lunedì pomeriggio
    graphe_ens3_ksl4.gif
    2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm

  10. #320
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo93 Visualizza Messaggio
    Buonasera ragazzi, questo è il mio primo messaggio "serio". Sono Alfredo, scrivo dalla Calabria e sono da sempre appassionato alla meteorologia.
    Finalmente spaghi che promettono bene per le precipitazioni qui in zona, mi aspetto un'ottima passata tra domani pomeriggio e lunedì pomeriggio
    [img=https://images.meteociel.fr/im/6160/graphe_ens3cew1_mini.png]]Immagine
    [/URL]graphe_ens3_ksl4.gif
    Benvenuto

    Abbiamo bisogno di altri utenti calabresi, speriamo se ne iscrivano altri.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •