Pagina 117 di 160 PrimaPrima ... 1767107115116117118119127 ... UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 di 1593
  1. #1161
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Minime di oggi
    INAF 200m 10,1
    Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 9,4
    Catania Trappeto 200m
    Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 10,2
    MiaStazione Auriol 70m 11,3
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH1 11,7
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH2 11,5
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH3 11,5
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH4 11,6
    Ambasciatori - ICATANIA55 60m 10,9
    ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 7,6
    SIAS 4m 8,7

    Minime in aumento da +1.4 a +2.0 tranne SIAS e ZonaIndustrale -0.1 e -0.7 in contrasto con Fontanarossa che fa +3

    SHT35 arrivato ieri come previsto, è in scatola insieme agli altri per l'ennesimo esperimento.

  2. #1162
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Come farai a leggere i dati dell'SHT35?

  3. #1163
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Un ESP8266 (una specie di Arduino ma con il WiFi comn molta più memoria e potenza di calcolo, è quello che sta dentro il GW1000) in WiFi su Thingspeak (o altro), la soluzione più comoda. Attualmente è collegato ad un Arduino UNO via una piastrina realizzata apposta per poter collegare più sensori sul bus I2C. Devo fotografare anche questo accrocco, sembra una foresta di fili.
    Solo che l'ESP8266 consuma e a nord non c'è modo di piazzare un pannello solare efficiente. L'alternativa è un Arduino mini accoppiato ad un trasmettitore radio ma poi devo mettere su un ricevitore ed è una cosa che richiede tempo. O frego l'alimentazione alla lampadina che c'è sopra (sarà piazzato come in foto sotto).

    Piuttosto mi è venuto un sospetto sui sensori attualmente appesi
    20200305_173206_annotated.jpg
    Ho spostato il Tinytag in primo piano qualce centimetro a sinista ma guardando la foto ho notato che i sensori che sovrastimano sono proprio quelli che guardano a nord dove a 35m c'è un palazzo (una coppia, l'altro è a NO) molto più alto del mio e che in effetti potrebbe irradiare i sensori. 35m mi sembrano tanti ma sono entrambi chiari. Sto pensando ad una schermatura con un foglio di alluminio o a qualche altro sistema per ombreggiare i sensori. Anche ad un sistema per rilevare questo riflesso. A questo punto i sensori autocostruiti li caccio dello lo schermo solare della Lastem (troppo stretto per i WH31) che però sarebbe da riverniciare.

  4. #1164
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Massima odierna 22.6°C, +5.5°C rispetto a ieri.

  5. #1165
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,521
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Segnalo lieve scroscio di pioggia
    Massima 15.0°
    attuale 13.7°

  6. #1166
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Fermi tutti, è tornato lo scirocco! 23.1°C in questo momento!

  7. #1167
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    CH1,CH2,CH3 21.0° e CH4 21.4, è nuvoloso per cui l'influenza radiante su CH4 dovrebbe essere minore. Massima incerta però.

    Sull'Etna pioviggina, la temperatura è troppo alta per nevicare.

    Secondo gli spaghi dovrebbe scendere daccapo.

  8. #1168
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    CH1,CH2,CH3 21.0° e CH4 21.4, è nuvoloso per cui l'influenza radiante su CH4 dovrebbe essere minore. Massima incerta però.

    Sull'Etna pioviggina, la temperatura è troppo alta per nevicare.

    Secondo gli spaghi dovrebbe scendere daccapo.
    A questo punto penso che la sorgente del riscaldamento potrebbe essere proprio quella, altrimenti non mi spiego perché le differenze si notino quasi esclusivamente in presenza della radiazione solare.

  9. #1169
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Massima, a questo punto definitiva, 23.7°C, +6.6°C rispetto a ieri.

  10. #1170
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Gennaio/Febbraio 2020

    Massime di oggi
    INAF 200m 19,9
    Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 21,8
    Catania Trappeto 200m 20,2
    Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 20,1
    MiaStazione Auriol 70m 22,8
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH1 21,7
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH2 21,9
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH3 21,9
    Mia Stazione FineOffset WH31 CH4 22,7
    Ambasciatori - ICATANIA55 60m 20,7
    ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 21,7
    SIAS 4m 21,8

    da +3.6 a +4.7 nell'area urbana, SIAS+2.0,ZonaIndustriale +2.5

    Se i sensori davanti riescono a far ombra a quelli dietro un semplice schermo, perfino di cartone, dovrebbe bastare. E se è quasto l'effetto in inverno d'estate sarà ancora di più.
    Senza schermo solare anche un palazzo a 35m riesce a scaldare, sembra.
    Del resto il grafico adesso è identico alla precedente situazione ma con i sensori scambiati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •