C'è una stazione meteo che ha anche il nivometro ma i dati non li ho mai visti, non appartiene al servizio regionale SIAS i cui dati sono pubblici ma a qualche altro servizio regionale.
Più o meno è come ha scritto @artorias nevica ogni inverno ma la neve al suolo dura massimo una settimana tranne eventi eccezionali. Pare che negli inverni di decenni passati durasse di più.
Temperatura altina stasera, 12.3°C. Temo sarà difficile registrare la sesta minima consecutiva sotto i 10°C.
Come temevo, minima altissima questa mattina, 12.1°C!
Deboli piogge attese domani, sui versanti esposti al vento e dove vi sono le condizioni di leggera instabilità.![]()
Sias Catania è una stazione ubicata a circa 1,5 km. Pecca di manutenzione, infatti quando l'ho visitata lo schermo solare del termometro era parzialmente intasato da impurità portate dal vento. Tuttavia, è una stazione molto vicina al mare e potrebbe risentire dell'effetto di mitigazione del mare in certe condizioni atmosferiche. La stazione ubicata in zona industriale dista circa 3,5 km dal mare e come si nota in questi giorni registra minime molto basse (forse non risente affatto dell'effetto mitigazione del mare). Dalle foto che ho visto, comunque, sembra che nelle vicinanze della stazione vi sia un posteggio per automezzi. Fontanarossa registra minime molto simili a zona industriale e probabilmente è la stazione più a norma che abbiamo nella zona di Catania. Attenzione anche a Canalicchio: ho notato che spesso la stazione non registra le temperature durante le ore notturne-mattutine (non so se sia un problema di datalogger o di connessione) e capita spesso che viene memorizzata una minima molto elevata.
Che la stazione di Fontanarossa sia una delle più a norma tra quelle disponibili, mi suona alquanto strano: Stazione ENAV di Catania Fontanarossa
Stazione ENAV di Catania Fontanarossa
Ulteriore calo della temperatura massima. Oggi 15.3°C, -1.0°C rispetto a ieri!
INAF 200m 8.2 c'è stata una interruzione nei dati e forse non è il vero minimo
Catania Carrubbella - ISICILIA174 211m 6.0
Catania Trappeto 200m 6.3
Catania nord-Canalicchio - ICTCATAN3 131m 7.6
MiaStazione 70m 8.5
Ambasciatori - ICATANIA55 60m 6.0
Fontanarossa 0
ZonaIndustriale Meteonetwork 5m 0.7
SIAS 4m 2.0
Vero, lo avevo notato anche io la scorsa estate e mi son ricordato che era questo il motivo per cui mesi fa l'avevo ignorata.
Ambasciatori, per le coordinate fornite, in realtà è molto più a nord, in un posto da dove passo spesso ma invisibile dal basso. Qualcosa gli fa ombra ogni giorno.
INAF ha la direzione del vento bloccata da circa un anno. E' piazzata qui.
INAF_PosizioneStazioneMeteo.jpg
Fontanarossa negli ultimi 10 anni circa è la stazione che non ha mai registrato anomalie di sottostima e sovrastima. Basta confrontare i valori con la vicina zona industriale. Quel post a cui fai riferimento è stato discusso in maniera approfondita e alla fine si giungeva a conclusione che il problema riguarda Sigonella, quest'ultima visitata da me è palesemente non a norma
Grazie della precisazione alfio, ho imparato una cosa che non sapevo.
Io sono dell'idea che ogni singola stazione sia rappresentativa solo del luogo in cui è installata e possa essere presa come riferimento per un luogo nelle vicinanze solo in senso generale. I fattori che localmente sono in grado di influenzare la registrazione dei dati sono molteplici. Mia opinione personale, né Fontanarossa, né la stazione della zona industriale sono rappresentative delle condizioni che caratterizzano le zone abitate del centro della città di Catania.
Segnalibri