I termometri fisici sono parecchio più grossi di un sensore elettronico e certamente conta il fatto che stanno per terra.
Quelli per la misura in atmosfera per misure manualierano realizzati con un anello (il corpo in vetro aveva l'anello) a cui si attaccava una cordicella e venivano fatti ruotare in aria. Io non ne ho mai visti, solo letto da descrizione.
Se lo facciamo con questi qua (lio ho anche io ma non a Catania) rischiamo che la parte in vetro si stacchi da quella in legno.

Quelli da laboratorio avevano la scala con il decimo di grado, così come quelli da febbre.