Anche qui tutto ghiacciato, ma tira ancora vento
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
gem è da lavata ovunque
per fortuna sembra isolato
ecmwf qualcosa ci farà capire, comunque come al solito qui ce la dobbiamo giocare con isoterme ridicoleinfatti nella migliore delle ipotesi avremo una 0 o -1 nel momento più caldo, è davvero fastidioso dover sempre essere al limite
![]()
per il momento una bava di vento c'è pure qua
infatti siamo a -0,8 sennò scendeva di più, ancora però tempo ce n'è per calmare la situazione
Ragazzi, grazie
seguo il forum da tempo , e voi correggionali in particolar modo, scrivo poco , le mie competenze meteo sono limitate e non sarei in grado di dare un utile contributo alla discussione.
Ci tenevo a ringraziarvi per la splendida cronaca della giornata di ieri, posso dire di averla passata con voi, da me non è andata benissimo solo un paio di cm a 560 mt , accumuli dai 700 mt , e comunque tutta la sila greca, questa volta ha avuto precipitazioni nevose minori del resto della provincia, comuni come Bocchigliero e Longobucco quasi a 1000mt hanno accumulato pochi cm.
Spero di riuscire a raccogliere qualcosina tra domani sera e lunedi mattina.
Ciao, sentiti libero di intervenire, non sono assolutamente un esperto neanche io!
La Sila Greca potrebbe beccare qualcosa domani notte quando il minimo trasla sullo Ionio, io in fondo tifo un po' per la Valle e un po' per la Sila Greca perché riesco a beccare un po' da entrambe le configurazioni congenialidomani mattina capiremo meglio la traiettoria, al momento siamo tutti dentro e tutti fuori a meno di 24h
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Mi sa che domani farò altri 50 mm con +4 o +5
Il nuovo aggiornamento del wrf mi mette per lo più in ombra durante la prima passata, con ottimo coinvolgimento della Valle del Savuto e zona Reventino, oltre alla Calabria centrale. Spero che le termiche siano sufficienti per neve a quote interessanti laggiù, qui termicamente ci sarei pure ma temo mancherà la materia prima. Tra l'altro wrf, parallelo ed ecmwf concordi sul vedere i nuclei buoni sfilare a sud, con il NW a 700hPa qui finiamo in ombra ahimé. Sempre il wrf mostra 2-3 ore buone di precipitazioni sulla Sila Greca, forse qui vedrei qualche briciola.
Sono abbastanza pessimista sul ricavarne un buon evento, solo domani vedremo il minimo come parte. 10 km ancora una volta saranno un discriminante
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
GFS sforna aggiornamenti notevoli, ottimo per davvero per la zona Savuto, Reventino e sud Valle del Crati, qui meno ma rimarrei sotto una -3!
Sembrerebbe che i nuclei migliori sfilino in serata proprio verso quelle zone.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Il parallelo sembra vedere il clou più spalmato, nel momento peggiore -2/-3 ad 850hPa con venti assenti o deboli da est.. sembrerebbe tutto molto buono. Urgono conferme domattina.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Alfredo per la mia zona vedo un buon interessamento inizale poi entreano termiche più miti, sempre se la situazione non cambia ancora. La cosa maggiormente positiva è che sembrerebbe che nel momento termicamente peggiore potremmo avere poche precipitazioni, quindi almeno ci evitiamo danni peggiori. Poi sembra crearsi una discreta ritornante per la sila Greca e magari becchi anche tu qualcosa. Io in questa seconda fase sicuramente più che qualche debole precipitazione non vedo, anzi magari non vedo proprio niente. Il minimo comunque penso che viaggerà relativamente alto anche se l'inclinazione della saccatura e il veloce scorrimento ci eviteranno guai maggiori. Con le temriche che abbiamo l'evoluzione è abbastanza buona. Ricordo situazioni molto superiori che magari poi ti beccavi aumenti termici assurdi a causa di rientri sciroccali. Ora situazione ben più modesta, ma l'evoluzione è più favorevole.
Comunque il minimo è un po' alto, inutile negarlo, solo domani avremo il responso ultimo, certo che in Sila (e nel suo piccolo, anche il Reventino, almeno oltre i 1200M) avrà avuto una passata abbastanza importante. Sono contento
Segnalibri