Pagina 82 di 286 PrimaPrima ... 3272808182838492132182 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 2856
  1. #811
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ecmwf comunque anticipa ancora. Comincerebbe ad affluire aria fredda già da giovedì sera

  2. #812
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,617
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Gem buono
    Icon stitico ma sarebbe da entrata diretta a sud-est
    Periodo romantico alfa

  3. #813
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    A mio avviso più resta piccolo il nocciolo e più ci sono possibilità che sprofondi verso SE
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #814
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,293
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Mmm non so se il paragone col febbraio 2018 sia valido

    lì si partiva da una situazione in cui di blocco non se ne vedeva l’ombra, ma già da giorni prima (e purtroppo così rimase)
    CE930668-4093-4DD9-B9BD-8874AD2C2111.png

    295DB6AA-8970-4A5A-BC73-553CA4D94547.png

    Poi magari il blocco si romperà, ma sono proprio le condizioni di partenza differenti: basti vedere in area canadese

  5. #815
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,617
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    10 minuti ed escono le ens
    Sono curioso
    Periodo romantico alfa

  6. #816
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,617
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Le ens mi pare siano più in direzione Icon
    Il grosso per me resta sui Balcani.
    Con possibile ingresso indiretto verso il sud-est Italia.
    Tutto da vedere
    Periodo romantico alfa

  7. #817
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,316
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ufficiale birichino...
    Sarebbe davvero qualcosa di grosso.. Mamma mia! graphe3_10000___16.70844_41.01089_.gif

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #818
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,780
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    allora il rischio che l'hp si spezza c'è, ma non appare nè una frattura rovinosa e non è nemmeno scontata, a tal proposito confermano le medie si di ecmwf che di gfs (seppur non esclude specie gfs tale possibilità)

    per il resto carte commoventi, in 20 anni rarissime volte ho visto manovre del genere, forse mi viene in mente solo il 2005 o il 2012


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #819
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,780
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    comunque se la sicilia rischia richiami miti non è che la Calabria sia totalmente al riparo, secondo me vanno tenuti in conto ovviamente, però non vedo assolutamente un 2018, quando qui praticamente non entrò nulla

    ora entrerà, da valutare però la tenuta e la reiterazione

    se fossi in voi siciliani non peccherei di pessimismo, col gelo che sfonda in quel modo sino alla calabria settentrionale, ho fortissimi dubi che la vostra regione venga tagliata fuori, pur rimanendo le considerazioni sulla tenuta del freddo ed eventuali reiterazioni tutte da valutare


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #820
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Gfs e l inglese quasi simili... Ma manca ancora un po...
    Screenshot_20210207-090315.jpg
    Screenshot_20210207-090234.jpg
    Crederci sempre 💪💪

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •