Pagina 119 di 286 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 2856
  1. #1181
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,913
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Gfs12 forse un po’ peggiorato, Atlantico più ingombrante e poco spazio per l’hp per salire

  2. #1182
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,283
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    mmm onestamente attendo a dire se peggiori o meno...è vero che c'è meno spazio di elevazione dell'hp ma ciò non è un elemento necessariamente negativo, se l'hp si elevasse troppo sarebbe più attaccabile dal basso, per me più resta ancorato a est il nocciolo meglio è...attendiamo comunque

  3. #1183
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    A me sembra migliore la situazione in Atlantico, vai a vedere che esce una roba stile GEM
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  4. #1184
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    A me sembra migliore,gpt rinforzati alla base in Spagna.

  5. #1185
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,283
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    a 144 ore abbiamo vorticità in atlantico più vicine sì, ma più arroccate, potrebbe essere un bene invece

  6. #1186
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    48
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    mmm onestamente attendo a dire se peggiori o meno...è vero che c'è meno spazio di elevazione dell'hp ma ciò non è un elemento necessariamente negativo, se l'hp si elevasse troppo sarebbe più attaccabile dal basso, per me più resta ancorato a est il nocciolo meglio è...attendiamo comunque
    la penso un po come te e' piu' un fattore di tempistiche vediamo come va

  7. #1187
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    ...al confine N/O Salento Leccese
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    A me sembra migliore la situazione in Atlantico, vai a vedere che esce una roba stile GEM

  8. #1188
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Paradossalmente a noi del Sud andrebbe meglio così forse.

  9. #1189
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Radice altopressoria meglio messa, se arriccia bene quel vortice sull'atlantico entrano gpt più profondi in Italia...
    incrociamo le dita
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #1190
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Modelli Sud - Febbraio 2021

    Ufficiale e media

    B3BAACD3-1D06-4236-94E3-80181F0ECD0D.jpeg

    940A8CB8-6EA2-4D6F-BE5B-8A19255DA2C2.jpeg

    Con annesse anomalie

    C6F29619-54E4-4EC7-A796-DF573EBD5000.png

    Ma sempre di fumo parliamo. Dobbiamo portarle a 72.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •