Di imparare concordo, sicuro tanto in questi casi, comunque vada è tutta didattica. Per i modelli, ICON non mi piace per il fatto che vede lo stesso scatto verso est per il minimo una volta superata la Sardegna, mentre JMA penso abbia una risoluzione troppo bassa (1.25°) per fare valutazioni un po' più quantitative. Il discorso delle termiche lo condivido, ma è davvero una situazione troppo al limite, della serie potrebbe anche fare 10 ore di acqua mista a neve con 2°C. Il fatto che neanche i modelli con alta risoluzione vedano lo zero termico sotto ai 1000m fino alle 13-14 è sospetto, poi al di sotto con ste correnti si crea omotermia fino al Savuto e probabilmente anche nella piana li, ma se sopravvive qualche strato sopra zero attorno ai 1000m il danno c'è. Tra l'altro anche adesso è eloquente, qui l'aflusso da nord inizia e ci sono 1.6°C in cima al Curcio, 7.0°C in riva al Cecita ma anche 7.0°C a San Demetrio Corone che è a 400m, addirittura tra 5 e 6 °C nella fascia intermedia tra i 400 e i 1200m.