 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Calabria - Marzo 2021
 Re: Calabria - Marzo 2021
				In situazioni così al limite solitamente la colonna si forma meglio a Luzzi, per il semplice fatto di essere più incassati e protetti rispettona Bisignano, per lo meno si forma prima. Se riesci a reperire foto di Acri sarebbe meglio perché ci sono punti sui 680/700m in paese e sarebbe bene capire. Da me a 700m ci saranno circa 1-2 cm non di più
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
			
			 Calabria - Marzo 2021
 Calabria - Marzo 2021
				Pioggia e neve in centro città
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Calabria - Marzo 2021
 Re: Calabria - Marzo 2021
				Neve buona adesso a 650m, riprende a posarsi un nuovo velo, da me mistone
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Calabria - Marzo 2021
 Re: Calabria - Marzo 2021
				Spezzano Sila ha gia accumulato tra i 10 e i 15 cm, rischiano di superare i 30/40 entro sera
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Calabria - Marzo 2021
 Re: Calabria - Marzo 2021
				ora è solo neve
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Calabria - Marzo 2021
 Re: Calabria - Marzo 2021
				Comunque ragazzi mi prendo una pausa, ci aggiorniamo nel pomeriggio. Continua lo stesso leit motiv degli ultimi eventi, mistone continuo e neve dai 650m, sembra stia accumulando con fatica dai 700m. A sud da segnalare che nella zona di Donnici tra i 400 e i 500m si contano almeno 6-7 cm di neve! Sono felice almeno per quelle zone e credo che per Cosenza città manchi davvero poco. Per le zone nord misà che ci rivediamo il prossimo anno con la neve a bassa quota
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
 Re: Calabria - Marzo 2021
 Re: Calabria - Marzo 2021
				Da me pioggia mista a neve
Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Calabria - Marzo 2021
 Re: Calabria - Marzo 2021
				si ma non abbiamo isoterme buone nemmeno in quota, perchè da noi c'è un richiamo sciroccale non avendo la Sila che devia le correnti dato che a Sud in pratica è tutto libero (anche se in apparenza il mare non lo vediamo di fatto lui è li che ci guarda). A Cosenza invece beneficiano della Sila che è un vero baluardo, sia a sud che a nord (da loro ogni vento che non sia occidentale al suolo (cosa che con ciclogenesi non avviene praticamente quasi mai per ovvie ragioni) si continentalizza...quindi beati loro e poveri noi che senza isoterme e freddo serio finiamo così...e pur nonostante al suolo abbiamo fa meno caldo del dovuto perchè in basso i venti non sono da scirocco...al contrario di ieri quando abbiamo registrato temperature davvero imbarazzanti
Segnalibri