Pagina 25 di 53 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 523

Discussione: Calabria - Marzo 2021

  1. #241
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Ms897 Visualizza Messaggio
    Si esatto molto didattica, anche se fa rosicare abbastanza.. peccato non ci sia una stazione a scigliano, sarebbe molto interessante.
    comunque secondo me a voi l'aria mite dallo ionio vi risale dal Corace, se vogliamo attenerci alla topografia locale...qui in parte dal Corace in parte dall'Amato, ma cambia poco dato che Lamato fa un giro strano, perchè se è vero che si tuffa nel tirreno per un buon tragitto va verso lo Ionio, per poi piegare...e comunque il Corace e L'Amato praticamente per un tratto viaggiano quasi paralleli


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #242
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    32
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    più che Taverna che è messa male come e più di qui mi riferisco alla zona ad esempio di Petronà e Sersale, lì secondo me la musica è ben diversa
    Ah ok misa che non ci sono stazioni proprio li, vedo pero una massima sopra gli 8°C a Cerenzia, ora mi sembra sui 7, che sta sotto Giovanni in Fiore a 650m circa, per cui penso che anche Petronà e Sersale abbiano subito il richiamo

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  3. #243
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Ms897 Visualizza Messaggio
    Oltre al reventino, Parenti ha anche "i monti" alle spalle di Colosimi che protegge bene
    Allegato 562949Mi fisso con ste cose
    infatti Parenti come clima è versante ovest silano, noi Sud (Decollatura poi in realtà non è nemmeno Sila, ma comunque a sud della Sila, quindi cambia poco il succo) purtroppo, è le differenze ci sono e non sono poche


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #244
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    32
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Ms897 Visualizza Messaggio
    Oltre al reventino, Parenti ha anche "i monti" alle spalle di Colosimi che protegge bene
    Allegato 562949Mi fisso con ste cose
    Concordo

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  5. #245
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo93 Visualizza Messaggio
    Ah ok misa che non ci sono stazioni proprio li, vedo pero una massima sopra gli 8°C a Cerenzia, ora mi sembra sui 7, che sta sotto Giovanni in Fiore a 650m circa, per cui penso che anche Petronà e Sersale abbiano subito il richiamo

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
    penso di si, ma a confronto bianchi a 850M ha registrato massima di 9...non so se ci spieghiamo...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #246
    Brezza leggera L'avatar di Ms897
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Bianchi (CS) 840 slm
    Età
    28
    Messaggi
    299
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    comunque secondo me a voi l'aria mite dallo ionio vi risale dal Corace, se vogliamo attenerci alla topografia locale...qui in parte dal Corace in parte dall'Amato, ma cambia poco dato che Lamato fa un giro strano, perchè se è vero che si tuffa nel tirreno per un buon tragitto va verso lo Ionio, per poi piegare...e comunque il Corace e L'Amato praticamente per un tratto viaggiano quasi paralleli
    Si guarda, questa cosa l ho pensata più volte, il percorso del Corace so può dire che è quasi senza ostacoli rilevanti fino a Catanzaro lido...

    Il Corace e l Amato A Bivio Zeta, praticamente sono vicinissimi

  7. #247
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    32
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    penso di si, ma a confronto bianchi a 850M ha registrato massima di 9...non so se ci spieghiamo...
    Indubbiamente, il percorso delle Vallate potrebbe essere una buona spiegazione

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  8. #248
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Ms897 Visualizza Messaggio
    Si guarda, questa cosa l ho pensata più volte, il percorso del Corace so può dire che è quasi senza ostacoli rilevanti fino a Catanzaro lido...

    Il Corace e l Amato A Bivio Zeta, praticamente sono vicinissimi
    in pratica quindi si crea un corridorio naturale al minimo sbuffo da sud-est che arriva dallo Ionio meridionale sul Golfo di Squillace, quindi peggio non si poteva...la natura in questo non ci ha aiutato purtroppo, a meno di cuscinetti gelidi che in parte si possono creare dopo irruzioni toste continentali, ma che comunque tendono a cedere se il flusso meridionale si protrae per diverse ore


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #249
    Brezza leggera L'avatar di Ms897
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Bianchi (CS) 840 slm
    Età
    28
    Messaggi
    299
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    più che spettacolare inquietante tra l'altro vento assente e umidità oltre il 90% senza sole...
    Dipende dai punti di vista dai per quanto possa far rosicare è molto interessante.. è stato bello giovedì tornando a casa da Cs: sui 650 700 metri proprio sulla superstrada difronte Scigliano, nevicava, arrivato a 2 3 km sotto Coraci era mista fin verso i 900mt dove poi era neve anche se un po' "bagnata"

  10. #250
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Si perchè arriva aria direttamente da un mare caldo come lo Ionio, aria mite già in partenza a prescindere dalle isoterme che vediamo in quota, quindi per noi le lp devono viaggiare basse per inibire qualsiasi flusso sciroccale, ma col rischio di perdere gran parte delle precipitazioni perchè tra le altre sfighe siamo pure sbarrati al grecale, per questo non siamo assolutamente tra le zone migliori della Calabria continentale, nonostante la quota e tutto...secondo me facciamo veramente poco, e ce la possiamo giocare solo per la permanenza della neve, ma per accumuli complessivi, proprio no


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •