Pagina 39 di 53 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 523

Discussione: Calabria - Marzo 2021

  1. #381
    Brezza leggera L'avatar di Kratos
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    Valle del Crati nord (CS) - 102 m.
    Età
    25
    Messaggi
    419
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo93 Visualizza Messaggio
    Ti dirò, sto pensando che il venticello che abbiamo noi in qualche strato, per lo meno a Luzzi arrivava tranquillo a 650m ed era da nord, non provenendo da un'irruzione fredda da Nors est, sia sufficientemente tiepido quando scorre sullo Ionio. Non trovo altre spiegazioni altrimenti. Probabilmente la stessa cosa accadde a fine gennaio nel 2015, quando al bivio di rose c'erano 2 cm netti con neve sull'asfalto mentre appena superavi la curva di Boccalupo (massimo 500m di strada dal Bivio di Rose verso nord) la neve spariva e saliva a vista d'occhio. Addirittura a Luzzi paese c'era si e no quanto c'era al Bivio di Rose, ma parliamo di 350m di quota. Invece da me eramo 12cm. Ricordo che andando verso nord la situazione peggiorava ulteriormente e si trattava sempre di roba di omotermia

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
    Almeno per Bisignano siamo troppo influenzati dallo Jonio. Paradossalmente ho visto più neve a 450 da stau che con minimi. (nel febbraio 2019, li il botto, da Luzzi a scendere sulla stessa quota il nulla). Parlo ovviamente sopra Bisignano, ma anche qui è troppo localizzato come cosa. Lo Stau a Bisignano paese non si forma quasi mai, al massimo sfonda. Ma anche li bisogna vedere: direzione, asse, quota geopotenziali ecc.

  2. #382
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    30
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kratos Visualizza Messaggio
    Almeno per Bisignano siamo troppo influenzati dallo Jonio. Paradossalmente ho visto più neve a 450 da stau che con minimi. (nel febbraio 2019, li il botto, da Luzzi a scendere sulla stessa quota il nulla). Parlo ovviamente sopra Bisignano, ma anche qui è troppo localizzato come cosa. Lo Stau a Bisignano paese non si forma quasi mai, al massimo sfonda. Ma anche li bisogna vedere: direzione, asse, quota geopotenziali ecc.
    Non immagini nemmeno quanto mi manca un evento di quel genere, che spettacolo. Si è fermato giusto a Luzzi, fu la perfezione assoluta per me

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  3. #383
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    30
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Comunque basandomi sui modelli, a breve dovrebbe iniziare una seconda botta precipitativa interessante, fino alle 18 più o meno. Sembra che la zona più colpita dalle precipitazioni possa essere la Sila Greca. Ora coprendomi gli occhi, vedo tante precipitazioni, addirittura una -2 in ingresso e abbastanza diffusa a breve, ma vedo ancora i venti malefici intrufolarsi da nord est in qualche strato. Rispetto a stamattina dovremmo perdere circa 1 grado ancora e avere qualche precipitazione più decente, ma resta tutto incognito.

    La butto la, se dovessero esserci davvero ste condizioni, azzardere quota neve in calo fin sui 500m nella zona nord est della Valle, intorno ai 350m sulla Catena Costiera centro settentrionale, neve su Cosenza e Rende. Azzarderei anche un accumulo finale sui 7-8 cm per Cosenza, 20-25 cm nella zona a sud anche in Collina, da me mi aspetto massimo un'imbiancata perché stento a credere che la colonna si stabilizzera sul serio. Più a nord non so davvero che pensare, probabilmente Acri vedrà bella neve, Bisignano credo siamo la con Luzzi ancora una volta. Ma è davvero difficile capire. Poi a sud di Cosenza non so davvero cosa pensare ma credo che per Bianchi e Decollatura possa vedersi neve sul finale almeno.

    pcp6h.z1.3.png
    2021:16cm, 2020 :2 cm, 2019 :34 cm, 2018 :6 cm, 2017:12 cm, 2016 :18 cm, 2015:19 cm, 2014:0 cm,2013:8 cm, 2012:52 cm, 2011:4 cm, 2010:27cm, 2009 :11 cm, 2008 :1 cm, 2007:36 cm

  4. #384
    Brezza leggera L'avatar di Ms897
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Bianchi (CS) 840 slm
    Età
    27
    Messaggi
    299
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ah ok, si è alla fine del corso nella zona di Portapiana, per la tradizione, ma penso anche nella realtà, la zona più fredda di soveria...Non è nemmeno a 800M, credo 780...

    è una zona interessante ma alla fine non cambia molto la sostanza, è più fredda si ma non ha un clima troppo diverso in generale del resto della vallata a pari quota

    comunque intanto qui 2,0°C ora, secondo me nevicherà, mi sono sbilanciato
    Infatti ho notato, fa "belle temperature"..

    Mi piace quando ti sbilanci

  5. #385
    Brezza leggera L'avatar di Kratos
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    Valle del Crati nord (CS) - 102 m.
    Età
    25
    Messaggi
    419
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo93 Visualizza Messaggio
    Esatto, questa è l'unica cosa che ci differenzia, per questo dico che in situazioni di omotermia Luzzi è messa leggermente meglio rispetto a Bisignano, è questione di raffreddare volumi maggiori di aria a parità di quota, tutto qua parliamo di lotte tra poveri

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
    Ma nessuna lotta, è questione di conoscere appieno il proprio territorio. Omotermia migliore su Luzzi se confrontiamo i due paesi. Ma se confrontassimo Bisignano Cocozzello, con la tua zona secondo me sarebbero due fotocopie se non in rari casi. Quando piazzerai sta azz di stazione a 950hpa, ne avrò la conferma

  6. #386
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    30
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    C'è da dire che termicamente va abbastanza bene ancora, Acri 0.4°C, San Pietro 0.8°C, Domanico -0.7°C, Montalto 2.2°C, Lattarico 3.2 °C e San Demetrio 3.5°C. Botte Donato però è a 0.0°C, omotermia pazzesca

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  7. #387
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    30
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kratos Visualizza Messaggio
    Ma nessuna lotta, è questione di conoscere appieno il proprio territorio. Omotermia migliore su Luzzi se confrontiamo i due paesi. Ma se confrontassimo Bisignano Cocozzello, con la tua zona secondo me sarebbero due fotocopie se non in rari casi. Quando piazzerai sta azz di stazione a 950hpa, ne avrò la conferma
    La mia stazione avrebbe chiarito parecchi dubbi oggi, ne sono consapevole Calabria - Marzo 2021

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

  8. #388
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    34
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Flop totale per la Valle purtroppo.
    Qui si è vista solo pioggia tutta la mattina, con temperature comprese fra 3 e 4 gradi.
    Ora addirittura si sono attivati i venti di caduta, e la T è schizzata a +5.
    Se volete saperlo, non ci credo molto neanche per stanotte/domani mattina, almeno per le mie lande

  9. #389
    Brezza leggera L'avatar di Ms897
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Bianchi (CS) 840 slm
    Età
    27
    Messaggi
    299
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo93 Visualizza Messaggio
    C'è da dire che termicamente va abbastanza bene ancora, Acri 0.4°C, San Pietro 0.8°C, Domanico -0.7°C, Montalto 2.2°C, Lattarico 3.2 °C e San Demetrio 3.5°C. Botte Donato però è a 0.0°C, omotermia pazzesca

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
    Botte donato a 1850mt è a -2.6°
    Monte Curcio -3.1°

  10. #390
    Brezza tesa L'avatar di Alfredo93
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Luzzi (CS)
    Età
    30
    Messaggi
    967
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calabria - Marzo 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Ms897 Visualizza Messaggio
    Botte donato a 1850mt è a -2.6°
    Monte Curcio -3.1°
    È tipo precipitata nell'ultima mezzoretta perché prima era intorno a 0, ho visto mo il pannello dell'andamento termico, ottimo

    Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •