Pagina 17 di 30 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 294

Discussione: PUGLIA Agosto 2021

  1. #161
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Diario dall'inferno
    Giorno 24, seconda parte



    Seconda faccia della medaglia: il maestrale, di giorno, rende il clima ben più che accettabile. Il mattino e il pomeriggio sono declassificati da inferno a purgatorio.

    Anche se nonostante il calo in quota la massima ha comunque sfiorato se non superato i 30° pure nel settore subcostiero (come all'aeroporto), e nonostante il dew point fosse altissimo (22-23°, ur 65%), si stava più che bene, molto meglio che stanotte.
    Qui probabilmente gioca degli scherzi la mente, perchè non riesco a capacitarmi di come 27° umidissimi senza sole e molto ventosi siano peggio di 29° umidicci molto ventosi ma sotto il sole. Misteri della psiche .

    Il test finale è stato prendere il sole in giardino, cosa che non facevo dal 30 Luglio per motivi di salute (mentale più che fisica, anche se rischiavo il collasso da colpo di calore per davvero): sono stato così bene che sono rimasto un'ora, tra le 15 e le 16, senza sudare un granchè se non dalla schiena che poggiava sulla poltrona, ma mi sembra anche ovvio, e comunque niente di fastidioso. Clima assolutamente gradevole.
    Questa è l'ultima dimostrazione del fatto che è il vento il fattore decisivo in tutto e per tutto. Come detto il termometro era compreso tra i 29° e i 30° con ur 65% (dp 22°), quindi non un clima idilliaco, ma grazie al vento non si è sofferto per niente.

  2. #162
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da coscap Visualizza Messaggio
    Più che altro parlavo in generale, poi ognuno col suo microclima può propendere per uno o per l'altro. Ad esempio, parlo per la mia località, non è sempre vero che le zone interne rispetto alla costa non abbiano vento, dipende appunto dal microclima.. e anche da regione a regione, perchè le temperature che ho letto in Puglia fino a qualche giorno fa erano assurde e quindi posso darti anche ragione che col mare magari un pò di refrigerio in più ci possa essere rispetto alle zone interne pianeggianti...perchè appunto la Puglia rispetto alla Campania è pianeggiante tranne rari casi.
    Venendo alle località a me più prossime, beneventano collinare-montuoso e avellinese in generale la parte occidentale, che si trovano circondate da rilievi, specie dalle ore centrali in poi, la brezza di monte è particolarmente sostenuta e porta un discreto refrigerio e, questo fattore, unito ad u.r. bassa rende il tutto piuttosto sostenibile.
    Al contrario personalmente, sarà questione d'abitudine, quando l'u.r. supera il 50% e fa caldo ( diciamo sui 30°C), divento pazzo, non sopporto quella sensazione di appiccicaticcio, preferisco un asciugacapelli sparato, u.r. al 20% e 34°C. Gusti personali eh.
    Certo, poi dipende dai gusti personali. Oggi però, ad esempio, c'erano quasi 30° (qualche decimo in meno) ma ur 65%, ma grazie al forte vento (medie prossime ai 30 km/h all'aeroporto, qui credo saremo sui 20 km/h per via dei palazzi) non si sudava un granchè. Io preferisco un clima simile, anche se c'è sempre quel senso di appiccicaticcio se indossi i vestiti, ad un clima più caldo ma secco a parità di vento, anche perchè quando ti arriva la folata con 29-30° sembra che ti arrivi aria condizionata, cioè più fresca, mentre se ci sono più di 32° sembra un phon, aria calda.

    Curiosamente questo vale solo di giorno, la notte invece odio con tutto me stesso temperature sopra i 25° anche se ventilate ma umidicce come stanotte. E' un po' paradossale perchè invece di giorno non le sgradisco.

  3. #163
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Comunque a umidità l’Adriatico mi batte alla grande, qui le temperature sono più alte e non di poco a volte ma l’umidità che ho preso quando ero in zone di mare Brindisi o Bari è assai il danno. Anche con temperature più basse a passeggiare era sudore
    Sì, su questo hai ragione. Anche se c'è vento corri quel rischio, l'ideale infatti sarebbe fermarsi e stare lì a godere del vento, solo così non suderesti e staresti anche bene. E' l'altra faccia della medaglia.

  4. #164
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    estremi meteo del17/08/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)



    minima 24.8° alle 02:55

    massima 29.6° alle 11:35

    temperatura media 27.2°

    HUM max 97% HUM min 72%

    raffica max 35.4 km/h vento max 17.7km/h

    Dew point max 25.8° Dew Point min 22.2°

    pioggia giornaliera 0.0 mm
    pioggia mensile 0.4 mm
    pioggia annuale 195.9 mm

    radiazione solare max 964.5 w/m2 UV Max 6

    nottata infernale
    con una umidità quasi al 100% .... minima di stamattina 24.0° massima provvisoria 30.8 UR 60% DP 21.7° nella mattinata ha iniziato a soffiare il maestrale , la situazione è migliorata un pò nelle prime ore pomeridiane qualche temporale che come al solito ci ha sfilato a fianco 235867632_200907602083963_1501473713418489197_n.jpg situazione attuale 18-07.png

  5. #165
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,906
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Minima 24.9° ammazza che freddo

  6. #166
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    estremi meteo del18/08/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)



    minima 24.0° alle 06:05

    massima 30.7° alle 11:45

    temperatura media 27.1°

    HUM max 97% HUM min 59%

    raffica max 32.2 km/h vento medio 7.74 km/h

    Dew point max 25.0° Dew Point min 21.1°

    pioggia giornaliera 0.0 mm
    pioggia mensile 0.4 mm
    pioggia annuale 195.9 mm

    radiazione solare max 1128.9 w/m2 UV Max 7

    minima di stamattina 22.3° massima provvisoria 30.8° UR medio dalla mezzanotte 68% DP 16.2° vento moderato da NW , giornata perfetta per stare al mare e ne approfitto
    atetti sorgente.jpglimpida.jpg situazione attuale 19-08.png

  7. #167
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Minima 24.9° ammazza che freddo
    Da me minima 25,7° però ben ventoso che si stava bene.

  8. #168
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Qui minima di 22ºC con vento debole in nottata

  9. #169
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,906
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Massima 34.2° e dobbiamo pure ringraziare..veramente ho finito tutti gli insulti per questa stagione

  10. #170
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: PUGLIA Agosto 2021

    Per la prima volta dopo 24 giorni, con l'unica e sola eccezione del 6 Agosto, posso non battezzare la pagina di oggi sotto la dicitura "diario dall'inferno". E' il primo passo per uscire da questa estate, e ne era FINALMENTE ora!!

    Benchè infatti la notte sia stata molto calda (minima 25,7° all'aeroporto), il forte vento di maestrale ha reso gradevolissimo il clima. In questo devo dire che l'acclimatazione ha fatto tanto, perchè ha spostato di 1° verso l'alto i limiti di tolleranza del mio corpo, che in altre estati è tarato per avvertire del refrigerio seppure minimo, nonostante il vento, fino a 24,5-25° come descrissi in questo post due anni fa (Agosto 2019: anomalie termiche e pluviometriche).
    In realtà non è che sentissi propriamente fresco ieri notte, semplicemente mi trovavo perfettamente in armonia con quella temperatura in presenza di buon vento.
    La notte dunque, pur essendo stata molto sopra le medie, è stata pienamente promossa e declassificata da infernale ad assolutamente accettabile.


    Il mattino e il pomeriggio hanno visto proseguire condizioni molto ventose e relativamente fresche, con le massime che hanno appena raggiunto i 30,2° a Montenegro e i 30° all'aeroporto, strappando però purtroppo, nonostante le buone premesse, l'ennesima giornata di calore (38esima all'aeroporto e 54esima a Montenegro). Notare l'incredibile omogeneità termometrica, diretta conseguenza della direzione del maestrale.
    Al Castello, come sempre, clima molto più fresco, con massima che non ha superato i 28°.
    A differenza però del pomeriggio scorso in questo caso la puntata a 30° è stata un episodio davvero isolato e temporalmente definito, tanto che già alle 17 il termometro si era portato a 28,5° all'aeroporto e 29° in periferia, meravigliosamente ventilati. Aggiungo che nel corso delle ore diurne l'aria ha iniziato a seccarsi, erodendo grado dopo grado il dew point che per la prima volta in questo Agosto, escluso giorno 6 e 7, è rimasto sotto i 20° in presenza del sole scendendo ulteriormente dopo il tramonto fino agli attuali 16° di dp!


    La serata è stata meravigliosa: camminando in città, anche nei vicoli e negli antri più riparati, il vento arrivava sempre e comunque, e sui lungomari (e ancor più sulla diga) il maestrale rendeva il clima molto piacevole. Non si soffriva, come ho detto, nè il freddo nè il caldo, si stava semplicemente bene in totale armonia bioclimatica con l'ambiente. Alcune persone freddolose avrebbero potuto addirittura avvertire del freddo! Eppure il termometro, fisso ovunque in città sul medesimo valore, era sui 25,5°.


    La giornata di domani si prospetta identica all'odierna. Mi auguro che le fauci dell'inferno si siano chiuse, e che possa fare altrettanto, per sempre, con il mio diario dall'inferno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •