Pagina 95 di 109 PrimaPrima ... 45859394959697105 ... UltimaUltima
Risultati da 941 a 950 di 1081

Discussione: Inizio autunno 2021

  1. #941
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Europeo molto più settentrionale di Gfs.
    E questo a sole 48 ore.

  2. #942
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    Qui sembra abbiano tolto tutto
    Idem, non è peregrino che tali depressioni assumano traiettorie parecchio meridionali, praticamente gli spaghi qui sono ridiventati secchi…speriamo possa cambiare qualcosa nei prossimi giorni

  3. #943
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,316
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Idem, non è peregrino che tali depressioni assumano traiettorie parecchio meridionali, praticamente gli spaghi qui sono ridiventati secchi…speriamo possa cambiare qualcosa nei prossimi giorni
    Ciao Cristiano, la Puglia non è mai stata il target di questo peggioramento, però ti dico che potrebbe rifarsi nel corso della settimana.
    In ogni caso Gfs mi sembra quello che vede il minimo più meridionale.

  4. #944
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Spero che la popolazione prenda sul serio l'allerta che inevitabilmente verrà emanata dalla Protezione Civile. Buona serata a tutti

    Il problema è che se uno si deve mettere in macchina per andare a lavorare e non ha alternative può solo sperare di non trovarsi nel posto sbagliato

  5. #945
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    GFS ritorna sui suoi passi.
    Sarà una bella passata, forse forte.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  6. #946
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    comunque devo dire che a parte gfs di stamattina per il momento l'entità del peggioramento per la calabria rimane abbastanza pesante...con precipitazioni abbondantissime sino alle zone interne anche tirreniche e non solo ioniche, vedremo...sono curioso di sapere appunto che farà sul tirreno, come risponderanno zone che si trovano sull'altro versante...
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #947
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Il run di controllo 06 è spaventoso per le ioniche, sarebbero 48h filate di piogge abbondantissime

  8. #948
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Il run di controllo 06 è spaventoso per le ioniche, sarebbero 48h filate di piogge abbondantissime

    In Calabria lato jonico inizierebbe a piovere Lunedì mattina fino a Venerdì sera
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #949
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Basilicata jonica e meridionale a rischio.

    FB_IMG_1635014795173.jpg

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  10. #950
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inizio autunno 2021

    Golfo di Squillace e basso crotonese da tenere assolutamente d'occhio. Comprese le città di Catanzaro e Crotone.

    Sinceramente più a nord vedo un buon episodio, ottimo per le zone soggette allo stau, ma niente di eccezionale, considerando che quelle precipitazioni sono distribuite in una settimana.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •