Pagina 24 di 31 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 305
  1. #231
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Nottata e mattinata piovosa, adesso schiarite sempre più ampie, in un contesto non fresco
    temp +17.5°, ur 72%, vento debole da SW

  2. #232
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Avantieri ho chiuso con 68mm, un ottimo bottino.
    Ieri solamente 1.8mm, oggi dei miseri 0.2mm.
    Forse qualcosa stasera la farà, attendiamo.
    Sempre ieri, ho avuto dei problemi con l'anemometro. Non indicava più la velocità dopo i rovesci forti di avantieri. Miracolosamente da ieri sera è tornato tutto apposto. Stranissimo
    Intanto cielo coperto "illuminato" dalla luna piena, 16.1°C 89% vento debole da S/SE

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #233
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Giornata di pausa in attesa del ritorno delle piogge tra stanotte e domani mattina
    La ritornante sta già colpendo le aree centromeridionali della Puglia

    Attualmente cielo che va coprendosi sempre di più
    +14.8°c
    90%ur


    **Always looking at the sky**

  4. #234
    Brezza leggera L'avatar di coscap
    Data Registrazione
    21/05/19
    Località
    Campoli del Monte Taburno (BN)445 m
    Età
    34
    Messaggi
    393
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Un pò di pioggia debole sia ieri sera che stanotte con altri 3 mm complessivi.
    Giornata odierna in generale dal cielo molto nuvoloso che è proseguita con qualche ulteriore sgocciolata.
    Un time lapse del pomeriggio...


    Accumuli pluviometrici
    2013: 1750,7 mm
    2014: 1346,1 mm
    2015: 1503,4 mm
    2016: 1406,2 mm
    2017: 1217,3 mm
    2018: 1590,5 mm
    2019: 1499,0 mm
    2020: 1312,0 mm
    2021: 1852,2 mm
    2022: 1336,6 mm
    2023: 1517,6 mm
    2024: 1219,2 mm

  5. #235
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,156
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Pare abbia piovuto per quasi 200 mm nei pressi di Otranto quest'oggi.

  6. #236
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,156
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Pare abbia piovuto per quasi 200 mm nei pressi di Otranto quest'oggi.
    pioggia-alluvionale-sul-salento-sud-orientale


  7. #237
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,707
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Eloquenti infatti le immagini televisive
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio

  8. #238
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Giornata soleggiata e quasi primaverile, con aria limpida e assenza di vento
    Massima +18.6
    Ora freschetto umido inversionale, temp +9.2 ur 83%

  9. #239
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Buonanotte dal cielo stellato alla van Gogh, con un pizzico di luna piena.

    10.7°C 78%

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #240
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,420
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2021

    Buone precipitazioni nel Sulcis, dove si sfiorano i 30 mm giornalieri. Qualche lieve gelata nelle conche interne. Massime sotto i 20°C in tutta l'isola, picchi di 18°C-19°C nel Sassarese
    Alghero Fertilia 8,3°C/18,5°C
    Olbia Costa Smeralda 6,7°C/16,3°C
    Cagliari Elmas 8,1°C/14°C
    Per Elmas è la massima più bassa dal 18 aprile (13°C), che è anche l'ultima massima sotto i 15°C registrata quest'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •