Nottata e mattinata piovosa, adesso schiarite sempre più ampie, in un contesto non fresco
temp +17.5°, ur 72%, vento debole da SW
Avantieri ho chiuso con 68mm, un ottimo bottino.
Ieri solamente 1.8mm, oggi dei miseri 0.2mm.
Forse qualcosa stasera la farà, attendiamo.
Sempre ieri, ho avuto dei problemi con l'anemometro. Non indicava più la velocità dopo i rovesci forti di avantieri. Miracolosamente da ieri sera è tornato tutto apposto. Stranissimo
Intanto cielo coperto "illuminato" dalla luna piena, 16.1°C 89% vento debole da S/SE
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Un pò di pioggia debole sia ieri sera che stanotte con altri 3 mm complessivi.
Giornata odierna in generale dal cielo molto nuvoloso che è proseguita con qualche ulteriore sgocciolata.
Un time lapse del pomeriggio...
Pare abbia piovuto per quasi 200 mm nei pressi di Otranto quest'oggi.
Giornata soleggiata e quasi primaverile, con aria limpida e assenza di vento
Massima +18.6
Ora freschetto umido inversionale, temp +9.2 ur 83%
Buonanotte dal cielo stellato alla van Gogh, con un pizzico di luna piena.
10.7°C 78%
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Buone precipitazioni nel Sulcis, dove si sfiorano i 30 mm giornalieri. Qualche lieve gelata nelle conche interne. Massime sotto i 20°C in tutta l'isola, picchi di 18°C-19°C nel Sassarese
Alghero Fertilia 8,3°C/18,5°C
Olbia Costa Smeralda 6,7°C/16,3°C
Cagliari Elmas 8,1°C/14°C
Per Elmas è la massima più bassa dal 18 aprile (13°C), che è anche l'ultima massima sotto i 15°C registrata quest'anno
Segnalibri