Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Citazione Originariamente Scritto da murgiasalentina
    Marco...grazie per l'esperto ,ma non lo sono assolutamente !Sto cercando di capire(sat e meteocentre) dove andrÃ* a formarsi quel minimo e che traiettoria seguirÃ*!Certamente le zone ioniche saranno prese in pieno(inizialmente) ,cosi' come la Sicilia,ma chi rischia di piu',secondo me(quel minimo si posizionerÃ* su Santa Maria di Leuca),sarÃ* la Basilicata e la Puglia Centrosettentrionale!Se poi non succederÃ* nulla....meglio!
    Carlo..gli ultimi aggiornamente WRF sono un vero colpo basso
    possibile che il peggioramento che attendo da un bel pò,mi porti a stento 10 mm ??
    Con questa comnfigurazione è una cosa veramente assurda..

  2. #12
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Citazione Originariamente Scritto da murgiasalentina
    Marco...grazie per l'esperto ,ma non lo sono assolutamente !Sto cercando di capire(sat e meteocentre) dove andrÃ* a formarsi quel minimo e che traiettoria seguirÃ*!Certamente le zone ioniche saranno prese in pieno(inizialmente) ,cosi' come la Sicilia,ma chi rischia di piu',secondo me(quel minimo si posizionerÃ* su Santa Maria di Leuca),sarÃ* la Basilicata e la Puglia Centrosettentrionale!Se poi non succederÃ* nulla....meglio!
    Ma secondo te sarÃ* solo acqua o dovremmo aspettarci qualche fenomeno violento?? sono sospettoso poichè sia il CAPE sia il LI non danno probabilitÃ* alcuna se non in Sicilia a inizio evento
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    secondo le WRF la Puglia centrale sarebbe in ombra......mha....se siamo in ombra con venti da E-SE in quota e da E-NE al suolo siamo rovinati....

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    Carlo..gli ultimi aggiornamente WRF sono un vero colpo basso
    possibile che il peggioramento che attendo da un bel pò,mi porti a stento 10 mm ??
    Con questa comnfigurazione è una cosa veramente assurda..
    Marco, a mio modestissimo parere un eventuale flop precipitativo per il salento è forse da attribuire ad una circolazione ciclonica eccessivamente chiusa, mi spiego: Lo spazio non eccessivamente esteso nel quale andranno ad agire con violenza le correnti da SE evidentemente non caricherÃ* l'aria di quantitÃ* sufficienti di energia e umiditÃ* da apportare accumuli significativi (ricordiamoci come detto da Sergio che il mare è freddo). Diverso potrÃ* essere il discorso per la fascia garganica, dove l'occlusione e lo stau da E faranno il loro sporco lavoro incrementando gli accumuli.

    Ripeto, è una mia opinabilissima opinione, ma allo stato attuale delle cose mi sembra forse l'unica spiegazione.


    **Always looking at the sky**

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Sono d'accordo con l'analisi di Sergio, che considera un mare abbastanza freddo rispetto alla media del periodo, che giÃ* risulta tra i più freddi dell'anno per quanto riguarda la superficie marina.

    Per quanto riguarda le zone più colpite, con la circolazione che viene proposta dagli ultimi run, le più esposte a mio avviso restano proprio le coste ioniche di calabria e lucania, e ovviamente tarantino, specie occidentale.
    Naturalmente un po' di recrudescenza e stau su foggiano a fascia garganica, come detto da Markuz.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Tuttavia attenzione alle correnti da E/NE al suolo. A mio avviso queste potrebbero essere l'elemento determinante per ottimi accumuli anche sulla costa barese e Bat. Rimane giusto questa incognita, per il resto la prognosi può definirsi ormai sciolta: fase piovosa in arrivo potenzialmente "notevole"

    notte!


    **Always looking at the sky**

  7. #17
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    grazie per le risposte
    che dire..il modello wrf è l'unico al momento che vede un interessamento molto poco prospicuo per il Salento..
    rimango positivo,vedremo domani

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Intanto il sat è rimasto alle 16.00...


    **Always looking at the sky**

  9. #19
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!*
    Intanto il sat è rimasto alle 16.00...
    http://www.arpa.piemonte.it/index.ph...id=-1&ceid=596#

    "ingrandisci l'animazione delle ultime 3 ore"

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli esperti del clima pugliese,Campi,Faina,Murgiasalentina...

    Grazie marco!


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •