La spinta da ovest in genere viene rivista col passare dei run. Il bombolone gelido potrebbe essere rivisto più a ovest nei prossimi giorni.
Voglio solo ricordare che non ha senso sconfortarsi, non ancora almeno.
Comunque già con quella sfiorata sono curioso di vedere le temperature al suolo, sul versante adriatico potremmo assistere, data l'assenza di vento dal mare, a belle minime e massime notevoli (è aria di ottima qualità).
Mi spiegate la 216h di Reading??????
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Giusto per dire, questo il run 12Z del 29 Dicembre 2016.
Il 6 Gennaio 2017 era a sole 192 h, ma ECMWF non vedeva nulla, il nulla più assoluto:
![]()
Certo che se dovesse andare così non sarebbe così male. A gennaio basterebbe un minimo piegamento ad est per farci piombare un po di gelo continentale.
Long di reading da evitare come la peste
Run 12Z del 30 Dicembre 2016, il 6 Gennaio 2017 era a sole 168 h.
Guardate:
Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP
Alla luce di questo non sconfortatevi, la strada è ancora lunga prima di arrendersi.
Con questo non voglio dire avverrà di nuovo un 2017, dico solo che se allora la scena si capovolse a 144 h, perchè non potrebbe (ripeto, condizionale, potrebbe) farlo di nuovo?
Segnalibri