Pagina 225 di 736 PrimaPrima ... 125175215223224225226227235275325725 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 7356
  1. #2241
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,663
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Non ho mai nutrito grandi speranze nel periodo 1 dicembre / 31 dicembre.
    Andrebbe benissimo un episodio freddo e nevoso nella seconda parte dell'inverno.
    Gennaio, febbraio e marzo sono mesi in cui si può sperare.
    È andato 1/4 dell'inverno al momento.
    Vedremo .
    .
    Periodo romantico alfa

  2. #2242
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ufficiale di Reading estremo (all'85° percentile, significa che solo un 15% degli spaghi è peggiore) rispetto alle ENS.
    Possibilità di una passata invernale potenzialmente importante, tutto dipende da quel taglio iberico. Non è detto che non sia rivisto, la dinamica mi ricorda quella che portò poi alla sfreddata del 1° Aprile 2020 sulla Puglia.

  3. #2243
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ufficiale di Reading estremo (all'85° percentile, significa che solo un 15% degli spaghi è peggiore) rispetto alle ENS.
    Possibilità di una passata invernale potenzialmente importante, tutto dipende da quel taglio iberico. Non è detto che sia rivisto, la dinamica mi ricorda quella che portò poi alla sfreddata del 1° Aprile 2020 sulla Puglia.
    Balcani in pole per lo strappo possibile dell'Epifania

  4. #2244
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ufficiale di Reading estremo (all'85° percentile, significa che solo un 15% degli spaghi è peggiore) rispetto alle ENS.
    Possibilità di una passata invernale potenzialmente importante, tutto dipende da quel taglio iberico. Non è detto che non sia rivisto, la dinamica mi ricorda quella che portò poi alla sfreddata del 1° Aprile 2020 sulla Puglia.
    Non solo, aggiungerei altro tassello fondamentale, quanto la wave pacifica riesca ad essere ficcante al punto giusto e solida (vedi Ukmo 00z), senza essere tranciata alla base...

  5. #2245
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ovviamente con le dovute proporzioni, a me invece ricorda dicembre 2014, quando la lp iberica venne risucchiata da getto principale permettendo una spinta migliore dell’hp atlantica. Chissà, speriamo

  6. #2246
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Ovviamente con le dovute proporzioni, a me invece ricorda dicembre 2014, quando la lp iberica venne risucchiata da getto principale permettendo una spinta migliore dell’hp atlantica. Chissà, speriamo
    ragionamento ok ... ma non sarà questo il caso !

  7. #2247
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    ragionamento ok ... ma non sarà questo il caso !
    Ovviamente purtroppo

  8. #2248
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    dati ufficiali Cerignola chiude con 531.6 mm contro una media (quella storica ([534 mm ]1930-2008) , non male dopo annate di sopra media pluvio

  9. #2249
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    48
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Ovviamente con le dovute proporzioni, a me invece ricorda dicembre 2014, quando la lp iberica venne risucchiata da getto principale permettendo una spinta migliore dell’hp atlantica. Chissà, speriamo
    magari fosse vero ma mi sa di no

  10. #2250
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    gfs12 interessante come anche ukmo12....in attesa di Ecmwf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •