Finalmente cominciano a vedersi segnali di NAO +, che insieme ad un assetto troposferico già settato tendenzialmente in maniera favorevole, potrebbero garantire ondate fredde anche per il mediterraneo. In genere a favore dei versanti adriatici, con HP spesso più addossato al continente europeo occidentale. Chissà
Intanto buono Ukmo a 144, con infilata pacifica di tutto rispetto, avvitamento barotropico del canadese e HP atlantica che punta verso nord
come discusso in precedenza , 4-5 gennaio si cambia musica , target per qualcosa di favorevole 8/9 gennaio ....
sperando che il PNA faccia il buono
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Situazione che sta evolvendo in positivo, le ENS sono anche più possibiliste, e per il 5 Gennaio compare uno scenario estremo su Brindisi con la -14
Le date tra il 1° Gennaio e l'Epifania sono in genere buone di tradizione sui nostri settori. Speriamo bene.
GFS buonissimo.
GEM può migliorare ma l'impianto è ok
Per adriatici fino a nord est della Calabria buon evento se sarà confermato.
Ultima modifica di Luigi neve; 29/12/2021 alle 06:26
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Non mi ricordo una grande tradizione degli inglesi nel cinema horror...di certo il dottore di stamattina è vietato ai minori
Segnalibri