Pagina 255 di 736 PrimaPrima ... 155205245253254255256257265305355 ... UltimaUltima
Risultati da 2,541 a 2,550 di 7356
  1. #2541
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cerignola Visualizza Messaggio
    unico problema è che stiamo parlando di GFS
    bah insomma, per quanto riguarda questa avvezione prossima si sta comportando più linearmente di ecmwf
    potrebbe aver ragione anche sulla retrogressione, chissà
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #2542
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    bah insomma, per quanto riguarda questa avvezione prossima si sta comportando più linearmente di ecmwf
    potrebbe aver ragione anche sulla retrogressione, chissà
    La media di entrambi è stata finora il faro nella nebbia.
    ECM da dicembre con le stagionali e settimanali, prestazione pessima.
    Ottimo gfs su lato Pacifico. Sulle variazioni last minute e quindi medio termine, buono l’inglese costante nel range 120 come affidabilità

  3. #2543
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?



    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #2544
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,680
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Gfs12 sostanzialmente conferma e Ukmo rincara rispetto a ieri.
    Peccato non avere qualcosa di meglio a 850 hpa. Pazienza.
    Qua il momento migliore sarà tra la tarda serata di lunedì e la notte di martedì.
    Ma lo zero termico è sui 1100m. Per la quota neve definitiva aspetterei.
    Periodo romantico alfa

  5. #2545
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    UKMO vede una 520 dam, molto basso come geopotenziale, GFS si sta avvicinando come geopotenziali.

  6. #2546
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    con quei geopotenziali la neve può scendere molto più in basso di quanto si può pensare, direi anche 600M


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #2547
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    con quei geopotenziali la neve può scendere molto più in basso di quanto si può pensare, direi anche 600M
    se va alla Reading anche fin sui 400-500mt, sul dopo con la retrogressione GFS vedrebbe neve da scirocco sicula

  8. #2548
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    se va alla Reading anche fin sui 400-500mt, sul dopo con la retrogressione GFS vedrebbe neve da scirocco sicula
    infatti, sarebbe un evento notevole!


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #2549
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,680
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Io mi ricordo una situazione verso fine gennaio 2019 in cui, nonostante un minimo profondo da record e gpt bassi, la neve non cadde particolarmente in basso. C'era una -1 in quota.
    Vedremo
    Periodo romantico alfa

  10. #2550
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Reading vedrebbe una -2 ma una 520 dam non si vede tutti i giorni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •