"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
La media di entrambi è stata finora il faro nella nebbia.
ECM da dicembre con le stagionali e settimanali, prestazione pessima.
Ottimo gfs su lato Pacifico. Sulle variazioni last minute e quindi medio termine, buono l’inglese costante nel range 120 come affidabilità![]()
GFSOPEU12_132_1.png
132h gfs
Gfs12 sostanzialmente conferma e Ukmo rincara rispetto a ieri.
Peccato non avere qualcosa di meglio a 850 hpa. Pazienza.
Qua il momento migliore sarà tra la tarda serata di lunedì e la notte di martedì.
Ma lo zero termico è sui 1100m. Per la quota neve definitiva aspetterei.![]()
Periodo romantico alfa
UKMO vede una 520 dam, molto basso come geopotenziale, GFS si sta avvicinando come geopotenziali.
con quei geopotenziali la neve può scendere molto più in basso di quanto si può pensare, direi anche 600M
Io mi ricordo una situazione verso fine gennaio 2019 in cui, nonostante un minimo profondo da record e gpt bassi, la neve non cadde particolarmente in basso. C'era una -1 in quota.
Vedremo
Periodo romantico alfa
Reading vedrebbe una -2 ma una 520 dam non si vede tutti i giorni.
Segnalibri