Potrebbe anche essere che ora il giudizio da parte di terzi valga molto più di prima, vale a dire, io non sono un meteorologo ma un mero appassionato, prima la gente lo capiva, ora siccome c'è questa corsa a vederci sbagliare l'uno contro l'altro è come se il giudizio verso una persona sia molto più "cattivo", e quindi è difficile sbilanciarsi se oggettivamente ci prende male a mostrarci in errore
Ultima modifica di MicheleSbig; 16/12/2021 alle 19:33
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Alla fine finirà come un Natale arrosto:
![]()
Sicuramente se un modello prevede un nucleo gelido che impatta la Puglia a 120h e poi questo si concretizza per la pianura padana o la Turchia, su scala globale il modello ci ha preso.
Voglio ben sperare che se invece il nucleo gelido non parte proprio o va a finire in Gran Bretagna, allora su scala globale il modello ha sbarellato.
Volevo inoltre specificare che non ho mai detto che prima i modelli non sbagliavano o non facevano dei ribaltoni, ma mi sembravano più stabili nelle loro emissioni, i cambiamenti se c'erano erano più graduali. Ora invece tendono a stravolgere tutto ogni 12h per poi tornare sui propri passi e poi cambiare di nuovo. Ripeto è una mia sensazione, non ho nessuna pretesa di verità
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Io ricordo l'ondata del 2007, prevista fin da una settimana prima. Io non seguivo i modelli all'epoca, lo seppi vedendo la rubrica di Guido Caroselli che si espose pubblicamente con una previsione che all'epoca (parliamo comunque di 14 anni fa) era ad almeno 144-168 h di distanza. Era il 7 o 9 Dicembre.
Ripensate se negli ultimi anni ci si potrebbe esporre con relativa sicurezza per una previsione a 144-168 h...solo l'ondata del Gennaio 2019 fu vista già a quella distanza. Mentre Gennaio 2017 si abbozzò solo a 168 h appunto.
Io ricordo distintamente che aspettavo ogni pomeriggio Guido Caroselli per aggiornarmi sull'ondata.
Avevo Sky, quindi ero fisso su Sky Meteo 24, e le previsioni oltre i 5 gg vedevano neve qui.
Ricordo ogni attimo di quei giorni, era la mia prima ondata di gelo con neve da quando ero appassionato (due anni prima).
E quando mio padre mi svegliò la notte del 15 Dicembre, dicendomi "sta nevicando" ero il ragazzo più felice di questo mondo. La mattina una coltre di neve copriva tutto, e la temperatura era di -1°.
Chi si scorda qualcosa di simile? Ricordo che le previsioni venivano confermate a macchinetta, giorno dopo giorno.
modelli mostrano scenari da NAO molto negativa, eppure l'indice non pare andare cosi in basso, non capisco..
Segnalibri