Pagina 192 di 736 PrimaPrima ... 92142182190191192193194202242292692 ... UltimaUltima
Risultati da 1,911 a 1,920 di 7356
  1. #1911
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Concordo totalmente, anche io prima mi sbilanciavo a 4/5 giorni...adesso faccio fatica, non mi fido più sinceramente dei modelli.
    Potrebbe anche essere che ora il giudizio da parte di terzi valga molto più di prima, vale a dire, io non sono un meteorologo ma un mero appassionato, prima la gente lo capiva, ora siccome c'è questa corsa a vederci sbagliare l'uno contro l'altro è come se il giudizio verso una persona sia molto più "cattivo", e quindi è difficile sbilanciarsi se oggettivamente ci prende male a mostrarci in errore
    Ultima modifica di MicheleSbig; 16/12/2021 alle 19:33
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #1912
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Alla fine finirà come un Natale arrosto:


  3. #1913
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Considera che già soltanto la zona tropicale (tra il Tropico del Cancro ed Equatore) costituisce il 40% della superficie emisferica, e lì le previsioni sono quasi certe in questa stagione perchè non ci sono gli uragani a complicarle.
    Questo alza notevolmente l'affidabilità rispetto all'estate, quando infatti è più bassa (contrariamente a quel che crederemmo nel nostro settore).

    Inoltre ciò che è caotico su piccola scala diviene spesso ordinato su grande scala, per cui ha senso dire che se qualcosa appare affidabile e sicuro a livello emisferico potrebbe al contrario essere notevolmente più complicato a livello locale. D'altronde è il principio per cui esistono i LAM.

    Poi certo, a 120 h sono più affidabili, ma noi stavamo parlando di previsioni a 5-7 giorni, cioè sopra le 120 h
    Sicuramente se un modello prevede un nucleo gelido che impatta la Puglia a 120h e poi questo si concretizza per la pianura padana o la Turchia, su scala globale il modello ci ha preso.
    Voglio ben sperare che se invece il nucleo gelido non parte proprio o va a finire in Gran Bretagna, allora su scala globale il modello ha sbarellato.

    Volevo inoltre specificare che non ho mai detto che prima i modelli non sbagliavano o non facevano dei ribaltoni, ma mi sembravano più stabili nelle loro emissioni, i cambiamenti se c'erano erano più graduali. Ora invece tendono a stravolgere tutto ogni 12h per poi tornare sui propri passi e poi cambiare di nuovo. Ripeto è una mia sensazione, non ho nessuna pretesa di verità
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  4. #1914
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Alla fine finirà come un Natale arrosto:

    Immagine
    Che debacle eh vabbè manteniamo alta la tradizione !

  5. #1915
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Sicuramente se un modello prevede un nucleo gelido che impatta la Puglia a 120h e poi questo si concretizza per la pianura padana o la Turchia, su scala globale il modello ci ha preso.
    Voglio ben sperare che se invece il nucleo gelido non parte proprio o va a finire in Gran Bretagna, allora su scala globale il modello ha sbarellato.

    Volevo inoltre specificare che non ho mai detto che prima i modelli non sbagliavano o non facevano dei ribaltoni, ma mi sembravano più stabili nelle loro emissioni, i cambiamenti se c'erano erano più graduali. Ora invece tendono a stravolgere tutto ogni 12h per poi tornare sui propri passi e poi cambiare di nuovo. Ripeto è una mia sensazione, non ho nessuna pretesa di verità
    Io ricordo l'ondata del 2007, prevista fin da una settimana prima. Io non seguivo i modelli all'epoca, lo seppi vedendo la rubrica di Guido Caroselli che si espose pubblicamente con una previsione che all'epoca (parliamo comunque di 14 anni fa) era ad almeno 144-168 h di distanza. Era il 7 o 9 Dicembre.
    Ripensate se negli ultimi anni ci si potrebbe esporre con relativa sicurezza per una previsione a 144-168 h...solo l'ondata del Gennaio 2019 fu vista già a quella distanza. Mentre Gennaio 2017 si abbozzò solo a 168 h appunto.

  6. #1916
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io ricordo l'ondata del 2007, prevista fin da una settimana prima. Io non seguivo i modelli all'epoca, lo seppi vedendo la rubrica di Guido Caroselli che si espose pubblicamente con una previsione che all'epoca (parliamo comunque di 14 anni fa) era ad almeno 144-168 h di distanza. Era il 7 o 9 Dicembre.
    Ripensate se negli ultimi anni ci si potrebbe esporre con relativa sicurezza per una previsione a 144-168 h...solo l'ondata del Gennaio 2019 fu vista già a quella distanza. Mentre Gennaio 2017 si abbozzò solo a 168 h appunto.
    Ti confermo che l'ondata del 2007 fu prevista una settimana prima, lo ricordo perché con eccitazione mi collegavo dai PC dell'università il pomeriggio tardi per vedere i modelli Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

  7. #1917
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ti confermo che l'ondata del 2007 fu prevista una settimana prima, lo ricordo perché con eccitazione mi collegavo dai PC dell'università il pomeriggio tardi per vedere i modelli Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    Io ricordo distintamente che aspettavo ogni pomeriggio Guido Caroselli per aggiornarmi sull'ondata.
    Avevo Sky, quindi ero fisso su Sky Meteo 24, e le previsioni oltre i 5 gg vedevano neve qui.
    Ricordo ogni attimo di quei giorni, era la mia prima ondata di gelo con neve da quando ero appassionato (due anni prima).
    E quando mio padre mi svegliò la notte del 15 Dicembre, dicendomi "sta nevicando" ero il ragazzo più felice di questo mondo. La mattina una coltre di neve copriva tutto, e la temperatura era di -1°.

    Chi si scorda qualcosa di simile? Ricordo che le previsioni venivano confermate a macchinetta, giorno dopo giorno.

  8. #1918
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    modelli mostrano scenari da NAO molto negativa, eppure l'indice non pare andare cosi in basso, non capisco..

  9. #1919
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    modelli mostrano scenari da NAO molto negativa, eppure l'indice non pare andare cosi in basso, non capisco..
    Il NAO descrive la differenza pressoria tra Islanda e Azzorre, e se vedi non ce n'è tanta negli scenari dipinti dai modelli.

  10. #1920
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il NAO descrive la differenza pressoria tra Islanda e Azzorre, e se vedi non ce n'è tanta negli scenari dipinti dai modelli.
    Conta più l'AD che la NAO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •