Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
Però bisogna considerare che le dinamiche che influenzano il nostro andamento climatico, non sono legate solo al luogo in cui noi abitiamo (il Mediterraneo) ma sono legate ad un comparto estremamente più ampio. Addirittura certe dinamiche che avvengono nell'emisfero sud influenzano i nostri periodi climatici. Dunque non sono d'accordo se non in parte.
Inoltre va considerato che nelle 120h entrano un po' in crisi più che altro in questo genere di dinamiche, per il resto sono abbastanza precisi, dunque trovo che il 90% ci sta perfettamente in quanto non è il 100%, magari se scendiamo più nel dettaglio della nostra area sarà 80/85% ma in linea di massima i modelli sotto le 120h sono abbastanza buoni.
Considera che già soltanto la zona tropicale (tra il Tropico del Cancro ed Equatore) costituisce il 40% della superficie emisferica, e lì le previsioni sono quasi certe in questa stagione perchè non ci sono gli uragani a complicarle.
Questo alza notevolmente l'affidabilità rispetto all'estate, quando infatti è più bassa (contrariamente a quel che crederemmo nel nostro settore).

Inoltre ciò che è caotico su piccola scala diviene spesso ordinato su grande scala, per cui ha senso dire che se qualcosa appare affidabile e sicuro a livello emisferico potrebbe al contrario essere notevolmente più complicato a livello locale. D'altronde è il principio per cui esistono i LAM.

Poi certo, a 120 h sono più affidabili, ma noi stavamo parlando di previsioni a 5-7 giorni, cioè sopra le 120 h