Pagina 611 di 736 PrimaPrima ... 111511561601609610611612613621661711 ... UltimaUltima
Risultati da 6,101 a 6,110 di 7356
  1. #6101
    Bava di vento L'avatar di franklar
    Data Registrazione
    04/02/14
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    139
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    "Con le pinne, fucile ed occhiali..."





  2. #6102
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Dopo anni di vacche abbastanza grasse, non per tutti i cm quadrati della Puglia ovviamente, un anno cosi tocca metterlo in conto cosi come è successo anche nel passato.
    precondizionato dal NAM

  3. #6103
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,486
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    E' davvero finita?

  4. #6104
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,708
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Pensare che il sud peninsulare (in particolare Puglia e Sicilia) è la zona d'Italia con meno anomalie termiche e pluvio,e che probabilmente lo sarà anche nei prossimi giorni,la dice tutta.
    Annus horribilis per la meteo soprattutto al nord, difficile recuperare una stagione così compromessa


    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    E' davvero finita?

  5. #6105
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,486
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Pensare che il sud peninsulare (in particolare Puglia e Sicilia) è la zona d'Italia con meno anomalie termiche e pluvio,e che probabilmente lo sarà anche nei prossimi giorni,la dice tutta.
    Annus horribilis per la meteo soprattutto al nord, difficile recuperare una stagione così compromessa
    Condivido, ovviamente stavo scherzando ahahah
    Alla fine male non è per nulla andata qui. Manca solo quel normale evento collinare che manca dal 2019 se non spolverate a 700 e fioccate più in basso, la causa sono state le continue lisciate delle varie irruzioni fredde. Da questo punto di vista per la Sicilia orientale e soprattutto per le adriatiche è andata meglio.

  6. #6106
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Condivido, ovviamente stavo scherzando ahahah
    Alla fine male non è per nulla andata qui. Manca solo quel normale evento collinare che manca dal 2019 se non spolverate a 700 e fioccate più in basso, la causa sono state le continue lisciate delle varie irruzioni fredde. Da questo punto di vista per la Sicilia orientale e soprattutto per le adriatiche è andata meglio.
    a quote collinari nessun "normale evento" da segnalare neanche da queste parti negli ultimi 2 anni
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #6107
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,486
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    a quote collinari nessun "normale evento" da segnalare neanche da queste parti negli ultimi 2 anni
    Intendevo che è andata meglio che nella Sicilia occidentale, ciò non significa che sia andata bene, non posso esprimermi su zone che non vivo e conosco.

  8. #6108
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buongiorno a tutti
    So bene che non viviamo in Islanda ma rimango sempre più deluso da quest inverno che come quasi ogni anno ha enormi potenzialità ma che alla fine non ci regala gioie.
    Febbraio in prospettiva è una chiavica...credo che abbiano toppato gli esperti come cloover, lo stesso comitato Meteonetwork ma d altronde sono esseri umani come tutti noi e difronte alla natura nessuno può niente.
    Crederci sempre 💪💪

  9. #6109
    Brezza tesa L'avatar di ruggero1993
    Data Registrazione
    14/01/16
    Località
    Bari (BA)
    Età
    32
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti
    So bene che non viviamo in Islanda ma rimango sempre più deluso da quest inverno che come quasi ogni anno ha enormi potenzialità ma che alla fine non ci regala gioie.
    Febbraio in prospettiva è una chiavica...credo che abbiano toppato gli esperti come cloover, lo stesso comitato Meteonetwork ma d altronde sono esseri umani come tutti noi e difronte alla natura nessuno può niente.
    Il Punto di partenza era veramente notevole. Considera che anche modelli come Reading nelle stagionali da dicembre ha toppato alla grande. Il problema per me rimane nella difficoltà di fare previsioni con fenomeni come ENSO, positivo negativo che sia.

  10. #6110
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Bisogna prendere consapevolezza che almeno col discorso delle teleconnessioni si può sbagliare e quest'anno, come gli ultimi anni di previsioni dei longers, lo hanno dimostrato. Andare oltre una certa soglia è puro esercizio mentale, ad ogni modo ci risentiamo fra qualche giorno, sperando di commentare carte diverse. Almeno lo studio dell'esame di febbraio per me filerà tranquillo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •