Pagina 641 di 736 PrimaPrima ... 141541591631639640641642643651691 ... UltimaUltima
Risultati da 6,401 a 6,410 di 7356
  1. #6401
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,091
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il problema è quello che c'è stato prima.
    Dopo un inverno normale la natura si risveglia coi tempi giusti, mica con un mese di anticipo
    L'agricoltura è un settore essenziale per il sud.
    Con tutti i guai economici che abbiamo almeno auguriamoci che non vada in crisi il settore agricolo.
    Le gelate di fine febbraio 2018 fecero danni enormi.
    Questi discorsi non li ho mai capiti, siamo appassionati di meteo e non stiamo a guardare ogni volta questo o quello...altrimenti visto quanto costa il gas non dovremmo neanche sperare nel freddo di gennaio, anche quella è economia e c'è tanta gente che ha difficoltà a pagare le bollette.

  2. #6402
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A inizio Marzo non è gelo tardivo, la nostra storia climatica è costellata di eventi freddi se non gelidi almeno fino al 15-20 del mese entrante.
    Concordo pienamente, l'inverno finisce il 20 marzo.

    Se il freddo viene ad aprile posso capire ma prima no, già quest'inverno è stato brutto vediamo di portare a casa qualche cosa.
    Ultima modifica di Luigi neve; 23/02/2022 alle 01:05
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  3. #6403
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Io spero nelle piogge.
    Qui c'è una siccità tremenda e il peggioramento di ieri non ha lasciato neanche 1 mm.
    Di correnti secche non so che farmene sinceramente.
    Il freddo qui al Sud, pur non eccezionale, non è certo mancato quest'anno.

  4. #6404
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A inizio Marzo non è gelo tardivo, la nostra storia climatica è costellata di eventi freddi se non gelidi almeno fino al 15-20 del mese entrante.
    ma la questione è un'altra, per me può nevicare sino ad aprile, e qui spesso lo fa, il fatto è che la vegetazione si attiva troppo presto oramai, è come un cane che si morde la coda.
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #6405
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il problema è quello che c'è stato prima.
    Dopo un inverno normale la natura si risveglia coi tempi giusti, mica con un mese di anticipo
    L'agricoltura è un settore essenziale per il sud.
    Con tutti i guai economici che abbiamo almeno auguriamoci che non vada in crisi il settore agricolo.
    Le gelate di fine febbraio 2018 fecero danni enormi.
    non avevo letto il tuo post Borea
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #6406
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questi discorsi non li ho mai capiti, siamo appassionati di meteo e non stiamo a guardare ogni volta questo o quello...altrimenti visto quanto costa il gas non dovremmo neanche sperare nel freddo di gennaio, anche quella è economia e c'è tanta gente che ha difficoltà a pagare le bollette.
    essendo appassionato di meteo, mi piace appunto la neve in gennaio e non in marzo, altrimenti sarei un appassionato di neve e basta
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  7. #6407
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Dopo la fase retrograda, ai primi di Marzo si potrebbe aprire una fase con irruzioni artiche.

  8. #6408
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,212
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    ma la questione è un'altra, per me può nevicare sino ad aprile, e qui spesso lo fa, il fatto è che la vegetazione si attiva troppo presto oramai, è come un cane che si morde la coda.
    Natura vs natura, fa ridere come idea
    La natura causa male alla natura stessa.

  9. #6409
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    essendo appassionato di meteo, mi piace appunto la neve in gennaio e non in marzo, altrimenti sarei un appassionato di neve e basta
    A me da appassionato meteo la neve a marzo piace, d'altronde a marzo può nevicare.

    Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk

  10. #6410
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questi discorsi non li ho mai capiti, siamo appassionati di meteo e non stiamo a guardare ogni volta questo o quello...altrimenti visto quanto costa il gas non dovremmo neanche sperare nel freddo di gennaio, anche quella è economia e c'è tanta gente che ha difficoltà a pagare le bollette.

    Il caro bollette è un problema che trascende qualche giorno di gelo, non sono quei 4giorni di forte sottomedia a far gonfiare le bollette, a meno che non ci siano periodi di forse sottomedia prolungati, ma non è questo il caso. Direi che è più un problema dell'Europa e dei paesi membri che non sono mai stati capaci di creare una vera unione Europea.
    Viceversa in agricoltura anche 24h di forte gelo possono fare danni enormi e c'è chi ci vive e dopo un anno di sacrifici e investimenti non penso possa essere piacevole.
    Le stagioni capovolte non mi sono mai piaciute, anche se marzo è effettivamente un mese invernale, preferirei un febbraio invernale (cosa rara ultimamente).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •